Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Magnus era figlio di Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin e della moglie Dorotea di Brandeburgo.. Aveva una personalità molto energica e vigorosa; ebbe modo di dimostrarlo già negli ultimi anni di regno del padre, il quale aveva già demandato ai figli molte delle attività di governo.

  2. Duca di Meclemburgo-Schwerin con Giovanni IV (1412-1422) con Enrico IV (1422-1423) In carica: 1º aprile 1412 – 1423: Predecessore: Alberto III e Giovanni IV: Successore: Enrico IV Nascita: 1397: Morte: 1º giugno/6 dicembre 1423: Casa reale: Casato di Meclemburgo: Padre: Alberto III di Meclemburgo: Madre: Agnese di Brunswick-Lüneburg ...

  3. Ducato di Meclemburgo-Schwerin (1352-1474) Alberto di Meclemburgo, Albrecht von Mecklenburg in tedesco o Albrekt av Mecklenburg in svedese ( Meclemburgo, 1338 circa – 1º aprile 1412 ), figlio della sorella di Magnus IV di Svezia, fu re di Svezia dal 1363 al 1395 e duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1379 fino alla sua morte con il nome di ...

  4. Biografia. Giovanni V di Meclemburgo era il figlio minore di Giovanni IV di Meclemburgo.Alla morte del padre, nel 1422, lui e suo fratello maggiore Enrico IV, ereditarono il Meclemburgo, ma essendo ancora in giovane età, la reggenza fu esercitata dalla madre Caterina di Sassonia-Lauenburg fino al raggiungimento della maggiore età (1236).

  5. Con la divisione dei territori, avvenuta nel 1621, Giovanni Alberto ottenne il Meclemburgo-Güstrow. Tentò di essere neutrale nella Guerra dei Trent'anni, come anche il fratello, ma segretamente aiutava il re Cristiano IV di Danimarca. Il suo regno fu rovesciato e il ducato fu controllato da Alberto di Wallenstein.

  6. Giovanni VI; Duca di Meclemburgo-Schwerin Nascita: 1439 Morte: Kulmbach, 1474 : Luogo di sepoltura: Monastero delle clarisse a Hof, Baviera: Padre: Enrico IV, duca di Meclemburgo: Madre ...

  7. Anna di Meclemburgo-Schwerin. Anna di Meclemburgo-Schwerin ( Plau am See, 14 settembre 1485 – Rödelheim, 12 maggio 1525 [1] [2]) è stata langravia d' Assia e successivamente contessa di Solms-Lich.