Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ducato di Sassonia-Lauenburg. Il Ducato di Lauenburg, conosciuto anche come Ducato di Sassonia-Lauenburg, era un ducato medioevale sovrano ( Reichsfreiheit e seggio al Reichstag) [1] della regione sud-est dello Schleswig-Holstein e che aveva il suo centro territoriale nel moderno distretto di Lauenburg . Oltre ai territori attorno alla città ...

  2. Francesco Enrico era il nono e più giovane figlio maschio del duca Francesco II di Sassonia-Lauenburg ( 1547 - 1619) e della sua seconda moglie Maria ( 1566 - 1626 ), figlia del duca Giulio di Brunswick-Lüneburg, principe di Wolfenbüttel. Re Enrico IV di Francia fu suo padrino al battesimo.

  3. Caterina di Braunschweig-Lüneburg. Consorte di. Gustavo I di Svezia. Figli. Eric. Religione. luteranesimo. in precedenza cattolicesimo. Caterina di Sassonia-Lauenburg ( Ratzeburg, 24 settembre 1513 – Stoccolma, 23 settembre 1535 ), fu la prima moglie di Gustavo I di Svezia .

  4. Biografia. Fu l'unico figlio del duca Magnus I di Sassonia-Lauenburg e di Caterina di Brunswick-Lüneburg (1488 – 29 luglio 1563, Neuhaus ), figlia del duca Enrico IV di Brunswick-Lüneburg. Succedette al padre nel 1543 come duca di Sassonia-Lauenburg, ma nel 1571 rinunciò al trono in favore dei figli Magnus II e Francesco II .

  5. Augusto di Sassonia-Lauenburg; Ritratto di Augusto di Sassonia-Lauenburg, 1653, Castello di Gripsholm: Duca di Sassonia-Lauenburg; Stemma: In carica: 2 luglio 1619 – 18 gennaio 1656: Predecessore: Francesco II: Successore: Giulio Enrico Nascita: Ratzeburg, 17 febbraio 1577: Morte: Lauenburg, 18 gennaio 1656 (78 anni) Dinastia: Ascanidi: Padre

  6. Il fratellastro maggiore, Augusto, succedette al padre nel 1619 come Duca di Sassonia-Lauenburg. Il 4 ottobre 1619 Francesco Giulio siglò un contratto con i fratelli maschi, mediante il quale riconobbero Augusto come unico governante del Ducato; a compensazione, egli ricevette Anker Manor come propria residenza ed un vitalizio annuo di 2 500 talleri.

  7. Edvige Maria di Sassonia-Lauenburg. Ritratto di Francesco II di Sassonia-Lauenburg e di sua moglie Maria con la famiglia, 1608 circa. Edvige Maria di Sassonia-Lauenburg ( 7 agosto 1597 – 29 agosto 1644) è stata una nobildonna tedesca della dinastia degli Ascanidi, principessa di Sassonia-Lauenburg e per matrimonio principessa di Bozzolo .