Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nato il 23 novembre 1772 a Gotha, Augusto era il secondogenito di Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Carlotta di Sassonia-Meiningen. La morte del fratello maggiore Ernesto di appena nove anni (nel 1779) lo rese erede del padre alla successione del ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Durante gli anni della gioventù, l'ottima educazione ...

  2. Protestantesimo. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio ( Altenburg, 25 dicembre 1601 – Castello di Friedenstein, 26 marzo 1675 ), fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg [1]. Era il nono dei figli di Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1570 ...

  3. Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg ritratta a quattordici anni da Josef Grassi. La principessa Luisa era l'unica figlia di Augusto, duca di Sassonia-Gotha-Altenburg e della sua prima moglie Luisa Carlotta di Meclemburgo-Schwerin, figlia a sua volta di Federico Francesco I, duca di Meclemburgo-Schwerin e di Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (sua omonima).

  4. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] (EN) Ernest I , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. Predecessore Duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld Successore Francesco Federico 9 dicembre 1806 - 12 novembre 1826 trasformato in ducato di Sassonia ...

  5. La famiglia di Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin e di Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg di Daniel Woge, 1788, Staatliches Museum Schwerin. Dal matrimonio tra la principessa Luisa e Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin nacquero sei figli, di cui raggiunsero l'età adulta i seguenti:

  6. Federica di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 24 marzo 1675 – Karlsbad, 28 maggio 1709) era figlia del duca Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg (1646–1691), e della sua prima moglie Maddalena Sibilla (1648–1681), figlia del duca Augusto di Sassonia-Weissenfels .

  7. Fu una delle figlie di Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, duca di Sassonia-Gotha, e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg a raggiungere l'età adulta. A ventisei anni venne così utilizzata da suo padre per accrescere, mediante matrimoni, le alleanze della famiglia con altre casate.