Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. USA 1968. Jennifer Cameron, una donna di trentacinque anni mite e complessata, vede sfiorire la propria giovinezza al fianco di una madre tediosa e tirannica. Un giorno, però, uno squarcio di luce si apre improvvisamente nella sua squallida esistenza grazie al casuale incontro con Nick, un suo compagno d'infanzia, di cui si innamora profondamente.

  2. 7 ott 2009 · La prima volta di Jennifer (titolo tradotto incomprensibilmente, visto l'originale "Rachel, Rachel", e peraltro in maniera terribilmente inappropriata, andando sostanzialmente a sminuire e a puntare su un solo tema un film che invece ne tratta infiniti) è uno di quei film che tutti dovrebbero guardare almeno una volta nella vita.

  3. 10 giu 2012 · Un dramma psicologico, profondo e a tratti quasi spirituale, con alla base l’idea che nella vita si debbano provare tutti i gusti di una gelateria e non solo sempre solo la vaniglia. LA PRIMA VOLTA DI JENNIFER (RACHEL, RACHEL, U.S.A., 1969) di Paul Newman, con Joanne Woodward, James Olson, Kate Harrington, Estelle Parsons, Donald Moffat ...

  4. La prima volta di Jennifer / 1968 8 .0 4 voti Rachel ha trentacinque anni, lavora come insegnante, è single e vive in una piccola città del New England insieme a sua madre, che la tiranneggia.

  5. Amazon.it - Compra La Prima Volta Di Jennifer ad un prezzo stracciato; gli ordini selezionati potranno usufruire della spedizione gratuita. Vedi le recensioni e i dettagli di moltissimi Blu-ray e DVD nuovi e usati.

    • DVD
  6. 2 lug 2020 · RECENSIONI. La prima volta di Paul Newman (a parte il cortometraggio del 1961 “The harmfulness of tobacco”): splendido esordio di un attore splendido (in tutti i sensi), che dirige l'amata (e divinamente brava) moglie sulle note della raffinata sceneggiatura di Stewart Stern ( Gioventù Bruciata ), premiata con l’Oscar.

  7. La prima volta di Jennifer (titolo tradotto incomprensibilmente, visto l'originale "Rachel, Rachel", e peraltro in maniera terribilmente inappropriata, andando sostanzialmente a sminuire e a puntare su un solo tema un film che invece ne tratta infiniti) è uno di quei film che tutti dovrebbero guardare almeno una volta nella vita.