Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Anna_d'EsteAnna d'Este - Wikipedia

    Anna d'Este (Ferrara, 16 novembre 1531 – Parigi, 17 maggio 1607) era la figlia primogenita di Renata di Francia (figlia di Luigi XII e Anna di Bretagna) e di Ercole II (figlio di Alfonso I e Lucrezia Borgia), duca di Ferrara. È stata una delle maggiori figure della corte di Francia dal regno di Enrico II a quello di Enrico IV.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Anna_d'EsteAnna d'Este - Wikipedia

    Anna d'Este (16 November 1531 – 17 May 1607) was an important princess with considerable influence at the court of France and a central figure in the French Wars of Religion. In her first marriage she was Duchess of Aumale, then of Guise, in her second marriage Duchess of Nemours and Genevois .

  3. Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 43 (1993) ESTE, Anna d' Matteo Sanfilippo. Nacque il 16 nov. 1531 da Ercole II d'Este, che divenne duca di Ferrara nel 1534, e da Renata, figlia di Luigi XII di Francia.

  4. Anna nacque il 16 novembre 1531 da Ercole II d'Este (che divenne duca di Ferrara nel 1534) e da Renata, figlia di Luigi XII di Francia. Ricevette un'educazione molto accurata. Studiò musica, canto, danza, storia e storia della pittura.

  5. Anna-d-este - Treccani - Treccani

  6. www.wikiwand.com › it › Anna_d'EsteAnna d'Este - Wikiwand

    Anna d'Este ( Ferrara, 16 novembre 1531 – Parigi, 17 maggio 1607) era la figlia primogenita di Renata di Francia (figlia di Luigi XII e Anna di Bretagna) e di Ercole II (figlio di Alfonso I e Lucrezia Borgia ), duca di Ferrara. È stata una delle maggiori figure della corte di Francia dal regno di Enrico II a quello di Enrico IV.

  7. Anna Beatrice d'Este (21 luglio 1626 – Mirandola, 25 settembre 1690) è stata una nobildonna italiana, seconda duchessa consorte della Mirandola e terza marchesa consorte di Concordia dal 1656 al 1690, come moglie del sovrano Alessandro II Pico.