Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elena fotografata nel 1885, a 14 anni. Suo padre era il principe Filippo, conte di Parigi, figlio di Ferdinando Filippo d'Orléans e di Elena di Meclemburgo-Schwerin; sua madre era Maria Isabella d'Orléans, infanta di Spagna, figlia di Antonio d'Orléans e di Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna.

  2. Giovanni d'Orléans ( Jean Charles Pierre Marie d'Orléans; Parigi, 19 maggio 1965) è un dirigente d'azienda francese e, come Giovanni IV, è il pretendente unionista al trono di Francia e di Navarra dal 2019 . Attuale capo della Casa d'Orléans, come discendente maschio in linea maschile di Luigi Filippo è, secondo gli orleanisti, il ...

  3. Maria Cristina d'Orléans (francese: Marie Christine d'Orléans; Siviglia, 29 ottobre 1852 – Siviglia, 28 aprile 1879) era una figlia di Antonio d' Orléans, duca di Montpensier, e di Luisa Fernanda di Borbone, Infanta di Spagna. È cresciuta a Leeds, e dato il suo stretto rapporto con la famiglia reale spagnola ebbe il titolo ed il trattamento di Infanta di Spagna.

  4. Maria Isabella d'Orléans (Maria Isabel Francisca de Asis Antonia Luisa Fernanda Cristina Amelia Felipa Adelaide Josefa Elena Enriqueta Carolina Justina Rufina Gasparina Melchiora Balthasar Matea de Orléans y Borbón; Siviglia, 21 settembre 1848 – Villamanrique de la Condesa, 23 aprile 1919) fu infanta di Spagna e principessa d'Orléans per nascita e contessa di Parigi per matrimonio.

  5. Anna Maria Luisa d'Orléans. Anna Maria Luisa d'Orléans, Duchessa di Montpensier ( Parigi, 29 maggio 1627 – Parigi, 5 aprile 1693 ), nota come La Grande Mademoiselle, era la figlia maggiore di Gastone d'Orléans, e della sua prima moglie Maria di Borbone, Duchessa di Montpensier . Una delle più grandi ereditiere della storia, morì nubile e ...

  6. ANNA MARIA d'Orléans, duchessa di Savoia e regina di Sardegna. Nata nel 1669 (in maggio o in agosto), A. era figlia dell'unico fratello di Luigi XIV, il duca Filippo d'Orléans, e di Enrichetta Stuart. Giovanissima, nell'aprile 1684, venne unita in matrimonio con il duca di Savoia, Vittorio Amedeo II, per espressa volontà del re di Francia ...

  7. Luisa Maria d'Orléans ; Palermo, 3 aprile 1812 – Ostenda, 11 ottobre 1850) nata principessa d'Orléans e conosciuta anche come Mademoiselle d'Orléans, divenne regina dei Belgi come consorte di Leopoldo I del Belgio.