Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Carlotta era la figlia di Federico Guglielmo II, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck e della contessa Ursula Anna von Dohna-Shlobitten. Matrimoni [ modifica | modifica wikitesto ] Il 25 gennaio 1738 a Königsberg , la quindicenne Sofia Carlotta sposò un lontano parente, Alexander Emil von Dohna-Shlobitten, più vecchio di 18 anni.

  2. Era la secondogenita di Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, e di sua moglie, la principessa Luisa Carolina d'Assia-Kassel. Suo padre era il capo della casa ducale di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, ramo cadetto maschile della Casa di Oldenburg, che aveva occupato il trono di Danimarca dal 1448.

  3. Biografia. Giorgio Ludovico era il dodicesimo figlio di Cristiano Augusto, duca di Holstein-Gottorp (1673 - 1726) e di sua moglie Albertina Federica (1682 - 1755), figlia di Federico VII, margravio di Baden-Durlach. Era un parente di Pietro III e di sua moglie Caterina II, della quale era zio.

  4. Caterina; Ritratto di Pietro Rotari, 1761-1762. Principe di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck; Nascita: 23 febbraio 1750: Morte: Berlino, 20 dicembre 1811 (61 anni) Padre: Pietro Augusto, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck: Madre: contessa Natal'ja Nikolaevna Golovina: Consorte di: principe Ivan Sergeevič Barjatinskij

  5. Federico Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck Federica di Dohna-Leistenau: Alberto Cristoforo di Dona-Listenau Sofia Enrichetta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg Carlo Leopoldo di Schlieben: Giorgio Adamo III di Schlieben Caterina Dorotea Finck von Finckenstein-Schönberg

  6. 1 gen 1970 · Principessa Caterina di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck (23 febbraio 1750 – Berlino, 28 novembre 1811) è stata una nobildonna tedesca. Caterina Ritratto di Pietro Rotari , 1761-1762.

  7. Sofia Dorotea nacque nel castello di Glücksburg il 28 settembre 1636. Era figlia di Filippo, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, e di Sofia Edvige di Sassonia-Lauenburg. Nonostante i suoi genitori appartenessero ad un rango nobiliare molto basso, vantava discendenza reale, essendo la bisnipote del re Cristiano III di Danimarca .