Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Margherita Teresa d'Asburgo
  2. Ricevi offerte su margherita d’asburgo nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. Firma. Maria Teresa d'Asburgo, anche chiamata Maria Teresa d'Austria, soprattutto nella storiografia francese (in spagnolo: María Teresa de Austria; in francese: Marie Thérèse d'Autriche) ( San Lorenzo de El Escorial, 10 settembre 1638 – Versailles, 30 luglio 1683 ), era figlia del re Filippo IV di Spagna e di Elisabetta di Francia.

  2. Maria Teresa d’Asburgo fu una delle figure di maggior rilievo nella storia della monarchia asburgica. Protagonista, nella seconda metà del 18° secolo, della ripresa e del successo internazionale della dinastia degli Asburgo, promosse una politica di grandi riforme da cui derivò un solido sistema amministrativo grazie al quale riuscì a governare efficacemente territori molto vasti

  3. Margherita d'Asburgo-Lorena. L'Arciduchessa Margherita d'Asburgo-Toscana, 1913. L'arciduchessa Margherita d'Asburgo-Toscana, (in tedesco: Erzherzogin Margaretha Raineria Maria Antonia Blanka Leopoldine Beatrix Anna Josephina) ( Leopoli, 8 maggio 1894 – Viareggio, 21 gennaio 1986 ), era un' arciduchessa d'Austria, principessa di Boemia ...

  4. Margherita. L’arciduchessa Margarete Sophie Marie Annunciata Theresia Caroline Luise Josephe Johanna d'Austria ( Artstetten-Pöbring, 13 maggio 1870 – Gmunden, 24 agosto 1902) fu un membro del Casato degli Asburgo-Lorena e un'Arciduchessa d'Austria e Principessa d'Ungheria, Boemia e Toscana per nascita. Divenne duchessa di Württemberg come ...

  5. Margherita Clementina Maria d'Austria (in tedesco Margarethe Klementine Maria, Erzherzogin von Österreich; in ungherese: Habsburg–Toscanai Margit Klementina Mária főhercegnő; Alcsút, 6 luglio 1870 – Ratisbona, 2 maggio 1955) fu un membro del ramo ungherese degli Asburgo-Lorena e una arciduchessa d'Austria e principessa di Boemia, Ungheria, e Toscana per nascita.

  6. Maria Teresa d'Asburgo (Vienna, 13 maggio 1717 – Vienna, 29 novembre 1780) è stata arciduchessa regnante d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina regnante di Boemia e di Croazia e Slavonia, duchessa regnante di Parma e Piacenza, duchessa regnante di Milano e Mantova e inoltre granduchessa consorte di Toscana e imperatrice consorte del Sacro Romano Impero in quanto moglie di Francesco ...

  7. Marìa Terèsa d'Asburgo imperatrice nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia ( Vienna 1717 - ivi 1780) dell' imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina di Brunswick -Wolfenbüttel, secondogenita e prima delle figlie femmine, divenne erede al trono in virtù della Prammatica Sanzione del 1713.

  1. Annuncio

    relativo a: Margherita Teresa d'Asburgo
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su margherita d’asburgo nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!