Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppina era figlia di Filippo del Belgio, conte di Fiandra e della principessa Maria di Hohenzollern-Sigmaringen. I suoi nonni paterni erano il re Leopoldo I del Belgio e la regina Luisa d'Orleans, mentre quelli materni erano il principe Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen e la principessa Giuseppina di Baden.

  2. Federico I di Baden, ritratto di Ferdinand Keller del 1900. Nel 1856 fu nominato granduca e, prendendo le redini dello Stato, apportò ben presto modifiche ed innovazioni sostanziali, come la promozione della costruzione di una rete ferroviaria e l'espansione delle vie navigabili, che resero più facili gli scambi commerciali all'interno del paese e con gli stati esteri.

  3. Massimiliano di Baden. Il principe Maximilian von Baden, noto anche come Max di Baden ( Baden-Baden, 10 luglio 1867 – Salem, 6 novembre 1929 ), è stato un politico tedesco . Fu l'ultimo Cancelliere dell' Impero tedesco dal 3 ottobre al 9 novembre 1918 .

  4. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Giuseppina di Baden e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: 'Giuseppina di Baden (Prinzessin Josephine Friederike Luise von Baden; Mannheim, 21 ottobre 1813 \xe2\x80\x93 Sigmaringen, 19 giugno 1900) membro della casata degli Z\xc3\xa4hringen per nascita e di Hohenzollern-Sigmaringen per matrimonio.\n\n'

  5. Filippo I di Baden. Filippo I di Baden ( 6 novembre 1479 – 17 settembre 1533) rilevò l'amministrazione dei possedimenti di suo padre ( Baden-Baden ), Durlach, Pforzheim e Altensteig e parte di Eberstein, Lahr e Mahlberg nel 1515 e governò da governatore fino a che ereditò quei territori nel 1527. Dal 1524 fino al 1527, funse da governatore ...

  6. Aveva una sorella gemella, Giuseppina, morta a pochi mesi nel 1871. I suoi nonni paterni erano il re Leopoldo I del Belgio e la sua seconda moglie, la regina Luisa d'Orléans; quelli materni il principe Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen e la principessa Giuseppina di Baden. Maria di Hohenzollern-Sigmaringen con Enrichetta e i fratelli

  7. Maria Luisa di Borbone-Orléans, ( francese: Marie Louise Ferdinande Charlotte) Henriette ( Neuilly-sur-Seine, 31 dicembre 1896 – New York, 8 marzo 1973 ), nata principessa d' Orléans divenne principessa di Borbone-Due Sicilie attraverso il suo matrimonio con il principe Filippo di Borbone-Due Sicilie .