Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. stupro nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Azione volta a costringere un individuo a compiere o subire atti sessuali contro la propria volontà, mediante l'uso della violenza o della minaccia. Sotto la spinta del movimento femminista, a partire dagli anni Settanta del Novecento nella maggioranza degli ordinamenti normativi occid ...

  2. 4 apr 2024 · Lo “stupro”, quindi, è solo il nome volgare attribuito al reato in questione. Quanto alla “molestia”, si tratta di condotta diversa dalla violenza sessuale che può assumere diverse connotazioni. Giuridicamente parlando, comunque, la molestia non presuppone l’atto sessuale contro la volontà altrui. 4. Assolutamente no.

  3. 10 lug 2023 · I tempi per denunciare uno stupro in Italia. La legge Codice rosso assicura 12 mesi, che fino al 2019 erano solo 6. In Spagna e in molte zone degli Stati Uniti il limite arriva a 10 anni e in ...

  4. 2 apr 2021 · Il termine rape culture (cultura dello stupro in inglese) è un concetto coniato a partire dal 1970 nell’area degli studi di genere e della sociologia. Quando si parla di cultura dello stupro si intende un sistema sociale e culturale in cui la violenza sessuale viene normalizzata e giustificata. Il risultato è che gli uomini commettono ...

  5. 26 ago 2023 · Stupro a Palermo, cosa è successo: dalla violenza sulla 19enne all’arresto dei 7 ragazzi. Nella notte tra il 6 e il 7 luglio 2023, sette ragazzi hanno picchiato e violentato una 19enne in un ...

  6. stupro. [stù-pro] s.m. Atto sessuale imposto a qlcu. con la forza. sec. XIII. Vedi i sinonimi di stupro. Le parole più cercate.

  7. stupro. stupro (ant. strupo) s. m. [dal lat. stuprum, di origine incerta]. – Atto di congiungimento carnale imposto con la violenza (corrisponde al termine giur. violenza carnale): commettere uno s.; essere [...] s.; processo per s.; avendo tutte le storie gentilesche somiglianti incominciamenti favolosi, come certamente la romana, che da uno ...