Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pippo Calò dovette rispondere di 137 imputazioni, di cui 64 omicidi. Portavoce di Cosa nostra a Roma, Calò aveva il ruolo di congiunzione tra mafia, imprenditoria e politica: cervello finanziario dell'organizzazione, gestiva anche il traffico di droga. Buscetta lo accusò di essere portavoce di Luciano Leggio all'interno della Commissione.

  2. 2 mar 2023 · Il vero nome di Pippo Calò è Giuseppe Calò. Nasce a Palermo, il 30 settembre del 1931, quindi ha 91 anni. Cresce a Palermo ed è nipote di Paolo Calò, storico portiere del Palermo Calcio. Lavora come commesso in un negozio di tessuti e anche come macellaio e barista. All’età di 23 anni si avvicina alla famiglia mafiosa di Porta Nuova.

  3. giuseppe calò detto pippo A lui si fa riferimento come il "cassiere di Cosa nostra"5 febbraio 1988

    • 115 min
    • 88,8K
    • identikitblog
  4. Speciale "Il traditore" di Marco Bellocchio - Confronto tra Tommaso Buscetta, Salvatore Riina, Giuseppe Calò il 19 novembre 1993 al Processo per i delitti politici avvenuti a Palermo dal 1979 al ...

  5. 29 mar 2021 · L’arresto di Giuseppe, detto Pippo, Calò, il “cassiere di Cosa Nostra”. Il cassiere l’aveva fatto davvero, insieme al barista e all’addetto vendite, finché poi Tommaso Buscetta, figura chiave nella storia della mafia siciliana, lo prese sotto la propria ala affiliandolo alla cosca mafiosa di Porta Nuova, di cui Calò divenne addirittura capo nel 1969.

  6. persecuzione. Giuseppe Calò, figlio di Pace Calò e Bellofiore Anticoli è nato in Italia a Roma il 2 febbraio 1880. Arrestato a Roma (Roma). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah. luogo di arresto: Roma. data di arresto: 16/10/1943. luogo di detenzione: ROMA Collegio Militare.

  7. 19 set 2020 · Giuseppe Calò, soprannominato Pippo nato a Palermo il 30 settembre 1931, considerato il “cassiere di Cosa nostra ” perché fortemente coinvolto nella parte finanziaria dell’organizzazione, soprattutto nel riciclaggio di denaro . Nato e cresciuto a Palermo, ha lavorato come commesso in un negozio di vendita di tessuti ed in seguito ...