Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'elenco contiene i film migliori, più recenti e più adatti "film su cleptomane" ordinati per rilevanza. Il servizio di consulenza ha selezionato realistico, commedia nera, emozionante, semiserio, umoristico e giallo i film e serie TV su / in cui / con cleptomane, pistola, ladro, gangster, prigione, caccia, assassino, omicidio, fumare sigarette e incidente d'auto principalmente nei generi ...

  2. Watch the official video of Sugarfree's hit song Cleptomania, a catchy pop-rock tune from their album Clepto-manie.

    • 4 min
    • 8,9M
    • Warner Music Italy
  3. 30 apr 2024 · La cleptomania può portare a un semplice accumulo di oggetti, oppure a comportamenti di altruismo: «ci si procura cose che poi si regalano, si danno in beneficienza. Il vero piacere non è tanto ...

  4. Cleptomania: caratteristiche cliniche. I criteri per la diagnosi di cleptomania nel DSM 5 sono: A. Ricorrente incapacità di resistere agli impulsi di rubare oggetti che non sono necessari per un uso personale o per un valore economico. B. Aumento della tensione immediatamente prima di commettere l’atto.

  5. Mario Bovenzi: Figlio Editore Lucci. Ti ricordi di me? è un film italiano del 2014 diretto da Rolando Ravello [1] . Il soggetto è tratto dall'omonima commedia teatrale scritta da Massimiliano Bruno e che gli stessi protagonisti del film, Edoardo Leo ed Ambra Angiolini, avevano interpretato con successo in teatro per più stagioni.

  6. 1 set 2022 · La cleptomania, popolarmente nota come " malattia del furto ", è una condizione caratterizzata da un impulso quasi incontrollabile a rubare diversi oggetti. In gran parte dei casi, i cleptomani rubano spesso oggetti di cui non hanno realmente bisogno o che potrebbero permettersi di acquistare. In effetti, un cleptomane spesso prova una ...

  7. 13 mag 2014 · Uno dei criteri principali per riconoscere la cleptomania è proprio l'inutilità degli oggetti rubati: il ladro si appropria spesso di cose senza valore, che non gli serviranno e che poi ...