Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SabotaggioSabotaggio - Wikipedia

    Il sabotaggio è un atto compiuto generalmente in maniera nascosta allo scopo di recare danno a un'organizzazione politica, militare o civile attraverso manomissioni, ostruzionismo, danneggiamenti o distruzioni.

  2. Danneggiamento degli edifici o degli impianti di un’azienda agricola o industriale, compiuto allo scopo di impedire o turbare il normale svolgimento del lavoro, come atto di rappresaglia economica o politica, penalmente considerato un delitto contro l’economia pubblica: il s. di un macchinario; il ritmo della produzione è stato rallentato ...

  3. sabotaggio. 1 Reato consistente nel danneggiamento intenzionale di edifici o macchinari di un'azienda, di impianti, materiali o servizi di pubblica utilità: un atto di s. 2 estens. Azione intesa...

  4. sa-bo-tàg-gio. Significato Danneggiamento intenzionale volto a ostacolare un’attività. Etimologia dal francese: sabotage, dal verbo saboter sabotare, ma che anticamente significava urtare, da sabot zoccoli, usati per rompere e bloccare i macchinari nelle proteste durante la rivoluzione industriale.

  5. L’azione di scortare, di accompagnare per guidare e proteggere, o per sorvegliare: fare [...] , avente il compito di impedire che estranei si avvicinino al veicolo che trasporta gli esplosivi o tentino atti di sabotaggio.

  6. CO estens., qualsiasi azione che abbia lo scopo di ritardare, ostacolare o danneggiare in qualsiasi modo l’attività di qcn. o la realizzazione di qcs.: sabotaggio di un progetto

  7. La parola "sabotaggio" sta a indicare fatti di gravità notevolissima che ledono o espongono a pericolo la sicurezza e la normalità della produzione, costituendo una caratteristica figura di danneggiamento qualificata dalla natura degli oggetti su cui viene esplicata l'attività del colpevole.