Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MedeaMedea - Wikipedia

    Medea (in greco antico: Μήδεια?, Mḕdeia) è una figura della mitologia greca, figlia di Eete, re della Colchide, e di Idia. Ne Le Argonautiche di Apollonio Rodio era indicata come nipote di Elio e della maga Circe ; al pari di quest'ultima era dotata di poteri magici.

  2. 15 giu 2022 · Medea è un personaggio della mitologia greca. Uno dei più celebri e allo stesso tempo controversi. Nella narrazione di Medea, infatti, si intrecciano amore e morte, e la passione. Vi sono temi importanti come la follia e l’infanticidio.

  3. Medea (Μήδεια, Mḕdeia) è una tragedia di Euripide, andata in scena per la prima volta ad Atene alle Grandi Dionisie del 431 a.C. La tetralogia tragica di cui faceva parte comprendeva anche le tragedie perdute Filottete e Ditti ed il dramma satiresco I mietitori.

  4. 24 mag 2023 · Medea è una figura della mitologia greca, figlia di Eeta, re della Colchide, regione del Caucaso, (sull’attuale costa georgiana del Mar Nero), e di Ecate, dea della magia e degli incantesimi.

  5. 20 mar 2020 · Medea è una celebre tragedia di Euripide: leggi il riassunto e la trama e scopri i personaggi di quest'opera immortale della letteratura greca.

  6. Eroina della mitologia greca, figlia di Eeta re della Colchide, fratello di Circe e di Pasifae, e della Oceanide Idyia. Ma secondo un'altra tradizione sua madre sarebbe stata la dea Ecate e sua sorella Circe.

  7. 4 mag 2021 · Esistono diverse versioni del mito di Medea, e molte si concentrano sulla grande colpa della maga: aver ucciso i propri figli. Per Euripide Medea si macchia del crimine per vendetta; per Pausania, invece, è innocente.

  1. Le persone cercano anche