Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. DURATA: 88 minuti. GENERE: Drammatico, Noir. CAST: Robert Mitchum, Kirk Douglas, Jane Greer, Rhonda Fleming, Virginia Huston. “Per uno che passa come un uomo in gamba vi comportate come un idiota.”. In una piccola cittadina della California, il misterioso Jeff Bailey possiede una stazione di gas di piccole dimensioni.

  2. 18 lug 2013 · Il film si caratterizza per un cast di buon livello e per una storia che inizia in maniera abbastanza originale. Il film è un noir del 1947, considerato un classico del genere, è diretto da Jacques Tourneur un regista francese che si trasferì in USA naturalizzandosi americano come d'altra parte tanti registi stranieri di Hpllywood (per tutti: Billy Wilder).

  3. Le catene della colpa (1947), scheda completa del film di Jacques Tourneur con Robert Mitchum, Jane Greer, Kirk Douglas: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

  4. Recensione di Le Catene della Colpa, dalla lista 500 Film da Vedere Prima di Morire. Quando Geoffrey Homes pubblicò “Build My Gallows High” probabilmente non si sarebbe atteso un successo così improvviso per il suo romanzo dal taglio prettamente hard-boiled. Eppure Tourneur credette immediatamente in questo romanzo e affidò alla stesso Homes la sceneggiatura del film. Il risultato è ...

  5. Le catene della colpa è un film del 1947 diretto da Jacques Tourneur. È considerato dagli storici del cinema uno dei migliori esempi di film noir per la trama contorta e il chiaroscuro delle immagini. Nel 1991 è stato inserito nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti in quanto «culturalmente, storicamente ...

  6. Le catene della colpa. 1 ora 37 min Dramma , Mistero , Thriller. Data di uscita: 13 Nov 1947. Regia di Jacques Tourneur. Jeff Bailey gestisce una stazione di servizio e sogna una vita tranquilla con Ann. Ma al passato non si sfugge. Il suo vero nome è Markham e anni prima lavorava a New York come detective, insieme al socio Jack Fisher.

  7. Le catene della colpa (1947): Kirk Douglas, Robert Mitchum Quando parliamo di noir parliamo di stilemi, di topoi, di elementi portanti che fanno il film e che lo delineano nella sua essenza narrativa ed estetica, quando parliamo di noir parliamo di brutti ceffi che non hanno via di scampo, di buoni che sono anche cattivi, di donne dalla bellezza travolgente paragonabile solo alla loro malvagità.