Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raffaele Cadorna (1889-1973) – generale e senatore della Repubblica Italiana Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 5 lug 2020 alle ...

  2. Raffaele Cadorna (9 February 1815 – 6 February 1897) was an Italian general who served as one of the major Piedmontese leaders responsible for the unification of Italy during the mid-19th century. Born in Milan , Cadorna entered the Piedmontese military academy at Turin in 1832.

  3. 24 ott 2017 · Nel 1917 Cadorna aveva 67 anni. Suo padre Raffaele aveva comandato le truppe italiane alla presa di Roma, il 20 settembre 1870; suo figlio Raffaele comanderà dal luglio 1944 il Corpo Volontari ...

  4. 16 set 2020 · Tuttavia, a ridosso dell’imminente 150° della Presa di Porta Pia vogliamo tratteggiare la figura di suo padre, il Generale Raffaele Cadorna senior (Milano, 9 febbraio 1815 – Roma, 6 febbraio ...

  5. CADORNA, Raffaele. Alberto Baldini. Generale italiano, nato a Milano da famiglia di Pallanza, il 9 febbraio 1815, morto a Torino il 6 febbraio 1897. A diciassette anni uscì dall'Accademia militare di Torino, e dopo otto mesi di servizio da "soldato distinto" in un reggimento di fanteria, ebbe le spalline di sottotenente.

  6. Inviato nell'Italia settentrionale dal governo Bonomi per coordinare e dirigere la lotta partigiana, assunse il comando del Corpo volontarî della libertà. Dal 3 maggio 1945 al gennaio 1947 fu capo di S. M. dell'esercito; senatore della Repubblica (1948-1958). È autore del libro La riscossa (1948), dedicato alla lotta partigiana. Generale ...

  7. 19 set 2020 · Il compito di prendere Roma è affidato al “Corpo d’Esercito d’osservazione dell’Italia Centrale” comandato dal 59enne Raffaele Cadorna, un solido e stagionato ufficiale piemontese. A formare il corpo sono cinque divisioni alle quali vengono aggregate unità di cavalleria e battaglioni di bersaglieri per un totale di sessanta mila uomini.