Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Lorenzo de Medici
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

  3. B&b Lorenzo De' Medici, Firenze. Assistenza Clienti - tutti i giorni 24h.

Risultati di ricerca

  1. MEDICI, Lorenzo de', detto il Magnifico. Nacque il 1° gennaio 1449 (1448 stile fiorentino) da Piero di Cosimo de' Medici e da Lucrezia Tornabuoni. Dalla madre, donna colta e virtuosa e poetessa non spregevole, fu prima educato alle lettere e alla pietà; da Gentile Becchi, al quale ottenne più tardi il vescovato di Arezzo, da M. Ficino, da C ...

  2. MEDICI, Lorenzo. de’ (Lorenzino). – Nacque a Firenze il 22 marzo 1514 da Pierfrancesco (il Giovane) di Lorenzo e da Maria di Tommaso Soderini, primo di quattro figli, con Giuliano, nato nel 1520, Maddalena e Laudomia. Per il suo aspetto esile, fu chiamato e conosciuto con il diminutivo Lorenzino. Il padre discendeva dal ramo cadetto della ...

  3. 18 dic 2020 · Biografia Lorenzo de’ Medici. Lorenzo nasce a Firenze il 1° gennaio 1449 e muore a Careggi l’8 aprile 1492. Fin da ragazzo riceve un’eccellente educazione in campo umanistico e inizia a comporre poemi, poesie e novelle. Passione che, come vedremo, lo accompagnerà per tutta la vita. Più tardi arriverà a scrivere anche opere filosofiche ...

  4. Lorenzo de’ Medici, Florentine statesman and patron of arts and letters. The grandson of Cosimo deMedici, he was the most brilliant of the Medici family. He ruled Florence with his younger brother, Giuliano (1453–78), from 1469 to 1478 and, after the latter’s assassination, was sole ruler from 1478 to 1492.

  5. 26 dic 2023 · Biografia di Lorenzo de’ Medici il Magnifico (riassunto) Assunto il governo di Firenze nel 1434 con Cosimo il Vecchio, la famiglia Medici si pone come obiettivo quello di trasformare la città nel luogo più civile in Europa, un posto nel quale i cittadini possano convivere nell’armonia e nel culto dell’arte espressa in tutte le sue forme.

  6. E manifestava gran trasporto per le donne. Da una relazione ancillare, nel 1510 circa, ebbe il figlio naturale Alessandro, il futuro duca di Firenze, a proposito del quale le dicerie attribuivano la paternità pure al cugino Giulio de' Medici, il futuro Clemente VII. La madre di L. contrastava la condotta del figlio, disapprovava le sue smanie ...

  7. Vasari conceived this portrait of Lorenzo de’Medici as a pendant of Pontormo’s portrait of Cosimo the Elder, with the pose adopted by Lorenzo mirroring that of Cosimo. Lorenzo is depicted wearing the clothes he wore at home, as per the commissioner’s wishes, but the fur lining on his sleeves is an indication of the subject’s high social ...

  1. Annunci

    relativi a: Lorenzo de Medici
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

  3. B&b Lorenzo De' Medici, Firenze. Assistenza Clienti - tutti i giorni 24h.