Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Armando_DiazArmando Diaz - Wikipedia

    Armando Diaz (Napoli, 5 dicembre 1861 – Roma, 29 febbraio 1928) è stato un generale italiano, capo di stato maggiore del Regio Esercito durante la prima guerra mondiale. Creato duca della Vittoria alla fine del conflitto, poi è stato anche ministro della guerra e maresciallo d'Italia .

  2. 2 gen 2021 · La biografia di Armando Diaz, il Generale borghese che sostituisce al comando dell'esercito, nel 1917, Luigi Cadorna, l’ultimo generale della tradizione aristocratica.

  3. Generale italiano, capo di Stato Maggiore. (Napoli, 5 dicembre 1861 – Roma, 29 febbraio 1928). Armando Diaz ha saldato con una gemma di incomparabile bellezza la splendente catena d'oro, plasmata al fuoco di quella passione, di cui il primo anello si trova nella lontananza del tempo tra cospirazioni, galere e forche.

  4. Maresciallo d'Italia (Napoli 1861 - Roma 1928); nel 1912 durante la guerra libica, comandante di un reggimento, si distinse a Zanzur; rimpatriato, fu segretario del gen. A. Pollio, capo diS. M. dell' esercito, e tale rimase con L. Cadorna dopo la morte del Pollio (1914).

  5. en.wikipedia.org › wiki › Armando_DiazArmando Diaz - Wikipedia

    Armando Diaz, 1st Duke della Vittoria, OSSA, OSML, OMS, OCI (5 December 1861 – 28 February 1928) was an Italian general and a Marshal of Italy. He is mostly known for his role as Chief of Staff of the Regio Esercito during World War I from November 1917.

  6. Storia della vita di Armando Diaz, generale italiano, protagonista durante la prima guerra mondiale. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Armando Diaz nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. Ad Armando Diaz fu riservato il privilegio altissimo di apporre la sua firma sul Bollettino della Vittoria, della maggior vittoria conseguita dall'Italia, forse, in tutti i tempi; ma di quella predestinazione egli fu ben degno in virtù delle sue doti, delle sue capacità e del suo carattere.

  8. www.treccani.it › enciclopedia › armando-vittorio-diaz_(Dizionario-Biografico)DIAZ, Armando Vittorio - Treccani - Treccani

    DIAZ, Armando Vittorio Giorgio Rochat Nacque a Napoli il 5 dic. 1861 da Ludovico e Irene Cecconi, in una famiglia (di lontana origine spagnola) di militari e magistrati.

  9. Italian General, Chief of General Staff. (Naples, 5 th December 1861 – Rome, 29 th February 1928) . DIAZ, Armando Vittorio. He was born in Naples on 5 th December 1861 to Ludovico and Irene Cecconi, in a family (of Spanish origins) of militaries and magistrates: his grandfather Antonio was "war commissioner" during the reign of Ferdinand II ...

  10. Maresciallo d'Italia, nato a Napoli il 5 dicembre 1861, da famiglia d'origine spagnola venuta in Italia con Carlo di Borbone; morto a Roma il 29 febbraio 1928. Iniziò la carriera militare nell'artiglieria, passando poi - dopo il corso alla scuola di guerra - nello Stato maggiore.

  1. Ricerche correlate a "Armando Diaz"

    Armando Diaz olbia
    cadorna
  1. Le persone cercano anche