Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Iosif_StalinIosif Stalin - Wikipedia

    Iosif Stalin (in russo Ио́сиф Ста́лин?; in italiano dell'epoca anche Giuseppe Stalin; Gori, 18 dicembre 1878, 6 dicembre del calendario giuliano – Mosca, 5 marzo 1953) è stato un rivoluzionario, politico e militare sovietico.

  2. 2 giorni fa · Vita, morte e ascesa politica del dittatore Iosif Stalin, rivoluzionario e politico sovietico promotore del Socialismo in un solo paese.

  3. I metodi di Stalin. La sconfessione di Lenin. L'era di Stalin. La trasformazione dell'URSS. La politica estera. La Seconda Guerra Mondiale. Gli ultimi anni. Approfondimento: un libro biografico. Fotografie e immagini. Commenti.

  4. Pseudonimo del rivoluzionario e uomo di stato sovietico I. V. Džugašvili (Gori, Tiflis, 1879/1878 - Mosca 1953). Di modeste origini familiari (il padre calzolaio e la madre lavandaia), dal 1894 al 1899 frequentò il seminario teologico di Tiflis.

  5. 3 apr 2022 · Il 3 aprile 1922 Iosif Stalin diventa Segretario generale del Partito comunista dell’Unione Sovietica, una carica creata da Vladimir Lenin per l’uomo che, in quel momento, ritiene essere un...

  6. 26 apr 2018 · Iosif Vissarionovič Džugašvili, conosciuto più comunemente come Iosif Stalin, è stato un dittatore russo, un rivoluzionario, politico e militare sovietico. Da sempre legato al partito comunista, il suo nome è ancora oggi fortemente legato a quegli ideali.

  7. Iosif Vissarionovič Stalin (18 dicembre 1878 – 5 marzo 1953), fu inizialmente un rivoluzionario, in seguito un uomo di stato russo, nato in Georgia, divenuto alla morte di Lenin Segretario generale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica (1922-53), nonché capo dello Stato sovietico.