Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II di Schleswig-Holstein-Haderslev e Adolfo di Holstein-Gottorp · Mostra di più » Alberto I di Prussia Dal momento che Alberto era membro della famiglia di Brandeburgo-Ansbach, un ramo della famiglia degli Hohenzollern, la sua elezione a Gran Maestro fu voluta dopo la crisi che aveva investito l'ordine nel 1410; il Duca Federico di Sassonia della Casata di Wettin era stato eletto ...

  2. Il Ducato di Schleswig-Holstein-Haderslev fu uno stato del Sacro Romano Impero dipendente formalmente dalla Danimarca che lo creò appositamente per Giovanni II di Schleswig-Holstein-Haderslev in cambio della sua rinuncia al trono danese. 2 relazioni.

  3. Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg (Haderslev, 25 marzo 1545 – Glücksburg, 9 ottobre 1622) fu il quarto figlio del re Cristiano III di Danimarca e di Dorotea di Sassonia-Lauenburg. Portò il titolo di duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg .

  4. John l'Anziano (o;; portato: il 29 giugno 1521 in Haderslev; morto: il 1 ottobre 1580 a castello Hansborg, Haderslev) è stato unico Duke di Schleswig-Holstein-Haderslev. Il predicato l'Anziano è qualche volta usato per distinguerlo da suo nipote John il Più giovane , che tenne Sønderborg a partire dal 1564 come un diviso - da duca.

  5. Jean d'Oldenbourg ( Haderslev, 29 juin 1521 - Haderslev, 1 octobre 1580) était un prince et duc danois de Schleswig-Holstein-Haderslev. Biographie. Il était le fils du roi Frédéric Ier de Danemark et la deuxième épouse Sophie de Poméranie, fille du roi Boghislao X de Poméranie.

  6. La sua dote, di 15 000 fiorini, era considerata estremamente bassa. La coppia prima visse a Haderslev, dove Cristiano risiedeva come governatore del principato di Schleswig e Holstein. Dorotea e Cristiano ebbero cinque figli: Anna (1532–1585), sposò Augusto I di Sassonia; Federico II di Danimarca e Norvegia (1534–1588);

  7. Quando il fratello di Adolfo, Giovanni, morì nel 1580, lui e il re Federico II si divisero le sue quote nello Schleswig e nell'Holstein. A livello nazionale, Adolfo modernizzò lo stato: separò la casa e l'amministrazione statale e nominò anche uomini della classe media, formati legalmente nell'amministrazione.