Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo essersi arricchito molto Giacobbe lasciò lo zio Labano e tornò con le mogli e con i figli, che nel frattempo sono nati, in terra di Canaan. Labano lo inseguì per riprendersi le figlie, come di suo diritto nell'antichità. Raggiunto Giacobbe, però decide di lasciarle con lui stringendo un patto per la tutela delle figlie e dei territori.

  2. Music video by Al Bano E Romina Power performing Felicita℗ © 1982 Baby RecordsFor Entertainment Purpose Only.

    • 3 min
    • 3,3M
    • TV80s
  3. Labano e Giacobbe fecero un patto di pace e a ricordo di ciò eressero una colonna di pietra e un mucchio di pietre. Giacobbe chiamò il mucchio Galeed, che in ebraico significa “mucchio di testimonianza”. Labano lo chiamò Iegar-Saaduta, espressione aramaica o siriaca che vuol dire la stessa cosa. Fu chiamato anche “La Torre di Guardia”.

  4. 285 – Giacobbe, Labano e il suo gregge, Lia e Rachele. Il dipinto illustra una historia del Vecchio Testamento (Genesi 31, 33-35) relativa alle vicende di Giacobbe che, recatosi ad Aram per prendere moglie, si innamora di Rachele, figlia di Labano, suo zio. Presso di lui lavora per ben sette anni al fine di ottenerla come sposa, ma Labano lo ...

  5. 20 mag 2024 · Luca Labano 20 Maggio 2024 Il presente contributo approfondisce il tema dell'onere della prova alla luce delle modifiche introdotte dalla l. n. 130/2022 di riforma della giustizia e del processo tributario, soffermandosi sul rapporto tra il nuovo comma 5- bis dell'art. 7 del d.lgs. n. 546/1992 e l'istituto delle presunzioni legali.

  6. Labano li cercò ma senza successo, perché Rachele li aveva nascosti e si era seduta sopra, rifiutando di alzarsi di fronte a suo padre. Tiepolo rappresenta il momento in cui Labano, raffigurato come un vecchio, si avvicina alla figlia Rachele, seduta sulla sella del cammello, al di sotto della quale vi sono gli idoli.

  7. Fuga di Giacobbe. 31:1 Ma Giacobbe venne a sapere che i figli di Làbano dicevano: «Giacobbe si è preso quanto era di nostro padre e con quanto era di nostro padre si è fatta tutta questa fortuna». 2 Giacobbe osservò anche la faccia di Làbano e si accorse che non era più verso di lui come prima. 3 Il Signore disse a Giacobbe: «Torna al ...