Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era il terzo figlio del duca Francesco I di Sassonia-Lauenburg e di Sibilla di Sassonia-Freiberg ( Freiberg, 2 maggio 1515 – 18 luglio 1592, Buxtehude ), figlia del duca Enrico IV di Sassonia . Nel 1571 il padre rinunciò al trono in favore suo e di suo fratello maggiore, Magnus II. Magnus tentò di contrastare con la violenza il fratello ...

  2. Caterina di Sassonia-Lauenburg (1400 – 22 settembre 1450) fu principessa di Sassonia-Lauenburg, signora di Werle-Güstrow e duchessa consorte di Meclemburgo, di cui fu reggente dal 1422 al 1436. Biografia. Caterina era figlia di Eric IV e della moglie Sofia di Braunschweig-Lüneburg.

  3. Giulio Enrico di Sassonia-Lauenburg (Wolfenbüttel, 9 aprile 1586 – Praga, 20 novembre 1665) è stato duca di Sassonia-Lauenburg dal 1656 al 1665 Indice 1 Biografia

  4. Biografia. Bernardo III era figlio del duca Eric IV di Sassonia-Lauenburg e di Sofia di Brunswick-Wolfenbüttel (1358 – c. 28 maggio 1416), figlia del duca Magnus II di Brunswick-Lüneburg. Nel 1436 Bernardo succedette al fratello maggiore Eric V come duca di Sassonia-Lauenburg .

  5. Magnus era il secondo figlio del duca Giovanni V di Sassonia-Lauenburg e di sua moglie, Dorotea di Hohenzollern, figlia dell'elettore Federico II di Brandeburgo . Durante gli anni della vecchiaia del padre egli governò in sua vece lo stato, divenendo duca nel 1507. Il primo anno di regno fu pieno di conflitti con il principato arcivescovile di ...

  6. Biografia. Giovanni di Sassonia-Lauenburg era figlio del duca Alberto I di Sassonia e della terza moglie Elena di Brunswick-Lüneburg, una delle figlie di Ottone I di Brunswick-Lüneburg. Giovanni era il fratello minore del duca Alberto II di Sassonia e insieme a questi resse il ducato di Sassonia alla morte del padre nel 1260.

  7. Dorotea di Sassonia-Lauenburg. Divenne regina nel 1533, anche se a causa della guerra civile, che seguì immediatamente l'ascesa al trono del marito, la sua incoronazione ebbe luogo nel 1537. Il 6 agosto 1536, Dorotea fece finalmente il suo ingresso ufficiale nella capitale insieme al re, e il 12 agosto 1537 cavalcò su un cavallo bianco come ...