Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 apr 2024 · Carlostàdio, Andrèa: nome umanistico del riformatore tedesco Andreas Bodenstein (Karlstadt ca. 1480-Basilea 1541). Seguace di Lutero, ne radicaliz...

  2. Ideologie protestanti. Appunto incentrato sulle interpretazioni delle dottrine luterane proposte da Andrea Carlostadio e Thomas Müntzer durante la permanenza di Lutero presso il castello di ...

  3. Disputa di Lipsia. Si chiama Disputa di Lipsia o disputatio de Leipzig il dibattito teologico che ha avuto luogo nel 1519 tra il teologo cattolico Johannes Eck e i principali capi del movimento della Riforma, Martin Lutero, Andrea Carlostadio e Filippo Melantone a Lipsia. I temi principali sono stati il potere del Papa e l'autorità della ...

  4. Condivise pienamente il suo pensiero e lo integrò nella Chiesa luterana. Collaborò attivamente all'elaborazione teologica del movimento. 03. Chi fu la principale personalità del nascente movimento dei Fanatici (o Schwarmgeister)? Giovanni di Leida. Andrea Carlostadio. Nikolaus Storch. Thomas Müntzer. Lezione 046 01.

  5. Lutero è costretto a nascondersi mentre il suo primo professore, Andrea Carlostadio, raccoglie consensi tra i contadini insofferenti alla chiesa, che si sollevano contro gli ecclesiastici. Lutero incoraggia i principi tedeschi ad agire affinché sedino le sommosse; nel frattempo traduce il Nuovo Testamento in tedesco.

  6. Poiché l’introduzione di audaci innovazioni nel culto (iconoclastia, la Cena da intendersi solo come simbolo), promossa da Andrea Carlostadio, prof. nell’univ. di Wittenberg, aveva suscitato disordini, L. fu costretto a intervenire, tornando nella città nel marzo 1522 e moderando il movimento riformistico.

  7. 23 mar 2014 · Andreas Rudolph Bodenstein von Karlstadt (1480 circa – 1541), da noi conosciuto come Andrea Carlostadio fu, tra i predicatori svizzeri e tedeschi, il più aggressivo verso coloro che definiva “idoli di pittura”.