Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Federico era figlio di Adolfo di Holstein-Gottorp e di Cristina d'Assia. Egli ebbe due figli. Federico e Cristina vennero legittimizzati nel 1621 dall'imperatore ed ammessi a portare il cognome ed i titoli di Holstein. L'amante di Giovanni Federico, madre dei suoi figli, fu Anna Dobbel, originaria di Bremervörde.

  2. Federico Enrico. Giovanni Casimiro. Giovanni Ernesto. Giovanni Federico II di Sassonia ( Torgau, 8 gennaio 1529 – Steyr, 19 maggio 1595) fu Duca di Sassonia e, brevemente, Elettore di Sassonia ( 1554 - 1556 ). Era il maggiore dei figli dell' elettore Giovanni Federico I di Sassonia e di Sibilla di Jülich-Kleve-Berg .

  3. Giovanni era figlio del Duca Giovanni Adolfo di Holstein-Gottorp e nipote del precedente Vescovo di Lubecca Giovanni Federico di Holstein-Gottorp, deceduto nel 1634 . Giovanni X fu il primo Principe-Vescovo di Lubecca a prendere residenza al castello di Eutin, che estese e ristrutturò notevolmente. Egli tentò inoltre di attirare presso di sé ...

  4. Biografia. All'età di quattordici anni iniziò gli studi all'Università di Greifswald.Qui nel 1559 fu nominato rettore per un anno. Dal 1567 fu correggente del ducato di Pomerania-Wolgast con i fratelli Ernesto Ludovico, Giovanni Federico e Barnim X, ma dal 1569 si rassegnò ad occuparsi dell'amministrazione del solo ducato di Barth e Rügenwalde.

  5. Giovanni Federico (1542 – 1600), duca di Pomerania-Stettino e vescovo evangelico di Cammin, sposò Erdmut, figlia del Principe elettore Giovanni Giorgio di Brandeburgo; Boghislao (1544 – 1606), che divenne duca di Pomerania-Barth, di Pomerania-Rügenwalde e poi di Pomerania-Stettino come Boghislao XIII, sposò Clara di Braunschweig-Lüneburg;

  6. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar ( Torgau, 11 marzo 1530 – Weimar, 2 marzo 1573) fu duca di Sassonia-Weimar . Egli era il secondo figlio dell'Elettore Giovanni Federico I di Sassonia ( 1503 - 1554) e di Sibilla di Jülich-Kleve-Berg ( 1512 - 1554 ).

  7. ducato di Pomerania-Wolgast (1295–1474/8, 1532/41–1625/37) ducato di Pomerania -Stolp (1368/72–1459) In questo territorio era situato, fin dal 1140, il vescovado di Cammin. La sede vescovile fino al 1150/55 era in Wollin, poi in Usedom ed infine dal 1178 in Cammin. Con la Riforma protestante esso perse le funzioni-guida e la signoria ...