Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La tomba di Papa Alessandro VII, di Gian Lorenzo Bernini. Il sepolcro di Alessandro VII è il monumento funebre di papa Alessandro VII Chigi (1599-1667), fastosa opera di Gian Lorenzo Bernini realizzata dal 1672 al 1678 sui disegni e bozzetti dell'anziano artista, con la collaborazione dei suoi allievi; si trova nell'ambulacro della basilica di ...

  2. Eletto papa, mostrò il suo amore alle arti, soprattutto con gli abbellimenti maestosi alla basilica di S. Pietro e col portico ellittico che ne circonda la piazza, da lui ampliata e affidata al genio di Gian Lorenzo Bernini. Accolse a Roma, sulla fine del 1655, Cristina, regina di Svezia, convertita al cattolicismo. Continuò la lotta contro ...

  3. Papa Alessandro VII: un uomo di religione che amò la cultura, l’arte e Siena. Il 7 aprile 1655 Fabio Chigi viene eletto papa con il nome di Alessandro VII, in ricordo di un altro papa senese, Alessandro III Bandinelli. Riassumere in poche righe una figura tanto complessa, sia nella sua opera come uomo di Chiesa, sia come uomo di cultura e ...

  4. Chi fu il papa Alessandro VII, nato Fabio Chigi a Siena nel 1599? Scopri la sua biografia, il suo ruolo nella Chiesa e nella politica europea, le sue opere artistiche e culturali, consultando il Dizionario Biografico degli Italiani di Treccani, la più autorevole fonte storica online.

  5. Comunque impedì a Luigi XIV di Francia di inviare l'usuale ambasciata di obbedienza ad Alessandro VII e, finché fu in vita, impedì la nomina di un ambasciatore francese a Roma, facendo gestire gli affari diplomatici dai cardinali protettori, in genere nemici personali del Papa. Nel 1662 venne nominato ambasciatore il Duca di Crequi.

  6. Alessandro VII (Fabio Chigi) Papa. . Siena, 13 febbraio 1599 – Roma, 22 maggio 1667. (Papa dal 18/04/1655 al 22/05/1667) Nato a Siena, fu in balia delle prepotenze del re di Francia Luigi XIV. Oltre al giansenismo dovette affrontare le dottrine de probabilismo, della casisitica e del lassismo. Fece costruire il colonnato di piazza San Pietro.

  7. Pope Alexander VII. Pope Alexander VII ( Italian: Alessandro VII; 13 February 1599 – 22 May 1667), born Fabio Chigi, was head of the Catholic Church and ruler of the Papal States from 7 April 1655 to his death, in May 1667. [1] [2] He began his career as a vice- papal legate, and he held various diplomatic positions in the Holy See.