Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Della vicenda umana e storica di Enea Silvio Piccolomini, diventato papa nel 1458 col nome di Pio II, i Commentarii costituiscono una fonte di conoscenza straordinariamente importante non solo per le informazioni che offrono – certamente cospicue — riguardo alla vita ed ai tempi dell’Autore, ma anche e soprattutto per il carattere di originalità che esse rivestono, essendo la ...

  2. PIO II papa Giovanni Battista PICOTTI * Enea Silvio Piccolomini nacque il 18 ottobre 1405 a Corsignano, in quel di Siena, da una famiglia di nobili senesi, che vantava origini romane, ma che era decaduta economicamente ed era stata espulsa dalla città; era il più vecchio dei diciotto figlioli di Silvio Piccolomini e di Vittoria Forteguerri.

  3. www.wikiwand.com › it › Papa_Pio_IIPapa Pio II - Wikiwand

    Pio II, nato Enea Silvio Bartolomeo Piccolomini ( Corsignano, 18 ottobre 1405 – Ancona, 14 agosto 1464 ), è stato il 210º papa della Chiesa cattolica dal 1458 alla morte. Disambiguazione – "Enea Piccolomini" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Enea Silvio Piccolomini (disambigua). Fatti in breve 210º papa della Chiesa ...

  4. Papa Pio II. Ormai sulla quarantina il Piccolomini ritenne che poteva resistere (o come diceva Lui sopportare) alla castità ... ed entrò nella carriera ecclesiastica che rapidamente scalò, tanto che, nel 1458 a 53 anni, salì sul Trono di Pietro con il nome di Pio II. La sua elezione creò grandi aspettative tra gli altri umanisti del tempo ...

  5. Pio II, nato Enea Silvio Piccolomini, è stato il 210º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1458 alla morte. JAVASCRIPT DISATTIVATO . Attivare Javascript sul vostro browser per una fruizione ottimale di questo sito.

  6. Il 19 agosto 1458 Enea Silvio Piccolomini diventava Papa Pio II. La salute però non era delle migliori, nonostante fosse relativamente giovane soffriva di gotta ed è proprio per questo che si impegnò profusamente nel punto fisso del suo pontificato: una crociata contro i Turchi.

  7. it.wikiquote.org › wiki › Papa_Pio_IIPapa Pio II - Wikiquote

    Pio II (1458 – 1464), prima di esser papa, fu Enea Silvio Piccolomini, personaggio dell'Umanesimo gaudente, e dobbiamo immaginarlo con un gruppo di amici, dedito a bagordi, cene, banchetti e gozzoviglie, che lo portarono a lapidare in poco tempo 200.000 fiorini, una somma pari a 10 milioni di euro di oggi. Di quella golosità, e lussuria, al ...