Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Germania di Guglielmo II. Nel 1888,dopo la morte di Guglielmo I, era salito al trono Guglielmo II. Quest’ultimo decise di imprimere alla politica estera tedesca un nuovo indirizzo, che ...

  2. Un ritratto ufficiale di Kaiser Wilhelm II nelle sue vesti di stato. Il Kaiser Guglielmo II fu il sovrano monarchico della Germania dal giugno 1888 fino alla sconfitta nella prima guerra mondiale nel 1918. Molti storici considerano Guglielmo l'individuo più responsabile dello scoppio della guerra, per quanto un individuo possa esserlo.

  3. Guglielmo II di Germania e Prussia (in tedesco: Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht von Hohenzollern; Berlino, 27 gennaio 1859 – Doorn, 4 giugno 1941) è stato il terzo e ultimo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) e il nono e ultimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen). Guglielmo II rimase sul trono con entrambi i ...

  4. Cecilia. Guglielmo di Germania e Prussia ( Potsdam, 6 maggio 1882 – Hechingen, 20 luglio 1951) è stato un nobile e generale tedesco . Fu principe ereditario ( Kronprinz) dell' Impero tedesco e di Prussia sino al 1918, ma non salì mai sul trono a seguito della sconfitta tedesca nella prima guerra mondiale.

  5. Impero tedesco, noto anche come Impero germanico, Germania imperiale o Secondo Reich (Zweites Reich), e ufficialmente designato come Reich tedesco (Deutsches Reich; noto retrospettivamente anche come: Deutsches Kaiserreich) sono le denominazioni con cui ci si riferisce comunemente allo stato monarchico che governò i territori della Germania nel periodo che va dal conseguimento dell ...

  6. Guglielminismo. Il periodo guglielmino (altrimenti detto età o era guglielmina oppure guglielminismo) comprende il periodo della storia della Germania compreso tra il 1890 ed il 1918, durante il regno dell'imperatore Guglielmo II nell' Impero tedesco dalle dimissioni del cancelliere Otto von Bismarck sino alla fine della prima guerra mondiale ...

  7. Firma. Guglielmo I, nato Guglielmo Federico Ludovico (in tedesco: Wilhelm Friedrich Ludwig; Berlino, 22 marzo 1797 – Berlino, 9 marzo 1888 ), fu il primo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) dal 1871 al 1888 e il settimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) dal 1861 al 1888. Primo imperatore della Germania moderna, fu ...