Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo Gustavo di Anhalt-Dessau. Guglielmo Gustavo di Anhalt-Dessau (Dessau, 20 giugno 1699 – Dessau, 16 dicembre 1737) fu un nobile dell'Anhalt-Dessau. Era figlio di Leopoldo I di Anhalt-Dessau, duca di Anhalt-Dessau dal 1660 al 1693, e di Anna Luisa Föhse. Sposò a Dessau il 14 marzo 1726 la ventenne Giovanna Sofia Herre che gli diede ...

  2. Era il sesto figlio del duca Guglielmo di Sassonia-Weimar e di Eleonora Dorotea di Anhalt-Dessau. Frequentò l' Università di Jena dal febbraio del 1654 fino al novembre del 1657 . Successivamente entrò a far parte degli affari politici del padre quando gli venne scelta come consorte una nobile francese, Marie Charlotte de La Trémoille , per rafforzare l'unione tra la dinastia Wettin e il ...

  3. Luteranesimo. Adolfo Guglielmo di Sassonia-Eisenach ( Weimar, 15 maggio 1632 – Eisenach, 21 novembre 1668) fu duca di Sassonia-Eisenach . Egli era il quarto ma il secondo sopravvissuto Guglielmo di Sassonia-Weimar e Eleonora Dorotea di Anhalt-Dessau . A diciannove anni, Adolfo viaggiò in molti paesi europei, in particolare in Francia.

  4. Divenuto principe di Anhalt alla morte del padre, nel 1603, si accordò con i propri fratelli per dividere equamente l'eredità paterna, dando vita ai rami di Anhalt-Dessau, Anhalt-Bernburg, Anhalt-Köthen, Anhalt-Plötzkau, Anhalt-Zerbst, in nome dei quali fu reggente del principato diviso sino al 1606, per poi cedere l'eredità come da accordo, ad eccezione del principato di Anhalt-Dessau ...

  5. Dessau, Anhalt-Dessau, Sacro Romano Impero; Morte: 26 dicembre 1664 ( ) (62 anni) Weimar, Sacro Romano Impero; Luogo di sepoltura: Tomba principesca a Weimar: Genere: Ascanio: Padre: Giovanni Giorgio I di Anhalt-Dessau: Madre: Dorotea del Palatinato-Simmern: Sposa: Guglielmo di Sassonia-Weimar: Figli

  6. Biografia. Egli era il secondo, ma il primo dei figli sopravvissuti del Duca Guglielmo di Sassonia-Weimar (1598 - 1662) e di Eleonora Dorotea di Anhalt-Dessau (1602 - 1664). Alla morte del padre nel 1662, divenne duca regnante. Nel 1672 Giovanni Ernesto divise i propri possedimenti con i fratelli minori.

  7. Dorotea Maria di Anhalt (Dessau, 2 luglio 1574 – Weimar, 18 luglio 1617) è stata una duchessa tedesca di Sassonia-Weimar. Nacque a Dessau , terza figlia (nona includendo i figli avuti dal padre con la prima moglie) di Gioacchino Ernesto di Anhalt e della sua seconda moglie Eleonora di Württemberg .