Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. eleonora d asburgo - Eleonòra d ' Asburgo regina di Francia: v. Eleonora d ' Asburgo regina di Portogallo ...

  2. Ferdinando II d'Asburgo (Graz, 9 luglio 1578 – Vienna, 15 febbraio 1637) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1619 alla sua morte. Le vicende connesse alla sua ascesa al trono imperiale determinarono l'inizio della guerra dei trent'anni .

  3. Cattolicesimo. Isabella d'Asburgo ( Bruxelles, 18 luglio 1501 – Gand, 19 gennaio 1526) nota anche come Isabella, o Elisabetta, d' Austria, di Castiglia, infanta di Spagna, figlia di Filippo il Bello e di Giovanna di Castiglia divenne regina consorte di Danimarca e dell' Unione di Kalmar dopo il suo matrimonio con Cristiano II .

  4. Elena d'Asburgo. Elena d'Asburgo. Elena d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 7 gennaio 1543 – Hall in Tirol, 5 marzo 1574 ), era figlia di Ferdinando d'Asburgo (futuro imperatore Ferdinando I) e di Anna Jagellone, figlia del re di Boemia e Ungheria .

  5. Vedova nel 1521, si risposò con Francesco I re di Francia, secondo le clausole dei trattati di Madrid (1526) e di Cambrai (1529), e visse ritirata alla corte francese, che abbandonò dopo la morte del marito (1547). Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Eleonòra d'Asburgo regina di Portogallo poi di Francia.

  6. 22 lug 2020 · Eleonora è la figlia dell’arciduca Carlo d’Asburgo, attuale capo della famiglia imperiale austriaca del casato degli Asburgo-Lorena, e della baronessa Francesca von Thyssen-Bornemisza. I suoi ...

  7. Eleonòra d'Asburgo regina di Francia: v. Eleonora d'Asburgo regina di Portogallo poi di Francia.