Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Origine. Enrico, secondo la Ex Chronicis Brab. in Magno Chron. Belg, riportato nel Recueil des historiens des Gaules et de la France.Tome 11 era il figlio primogenito del Conte di Lovanio, Lamberto II e di Oda di Verdun, che sia secondo la Huberto, Vita Sanctæ Gudilæ, che secondo la Ex Chronicis Brab. in Magno Chron. Belg, riportato nel Recueil des historiens des Gaules et de la France.

  2. Nel 1012, dopo la morte di suo cognato, il Duca della Bassa Lorena, Ottone, privo di discendenza, Lamberto sperava di potergli subentrare; invece Enrico II assegnò il ducato a Goffredo II di Verdun, con cui Lamberto entrò in conflitto; secondo la Gestorum Abbatem Trudonensium Continuatio Tertia, con Lamberto si schierò il nipote, Reginardo V.

  3. Goffredo di Buglione. Goffredo di Buglione (in francese: Godefroy de Bouillon [1]; in latino Godefridus Bullionensis; Baisy-Thy, 1060 circa [1] – Gerusalemme, 18 luglio 1100 [1]) è stato un sovrano franco, figlio del conte Eustachio II di Boulogne [1] e di Ida di Boulogne [1], è stato un cavaliere franco ed uno dei comandanti della Prima ...

  4. Origine. Secondo il Chronicon Affligemense, Enrico era il figlio primogenito del conte di Lovanio e Bruxelles, Enrico II e di Adelaide di Betuwe, che, secondo un documento citato dall'ecclesiastico e storico, belga, del XVII secolo, Aubertus Miraeus o Aubert le Mire (Bruxelles, 30 novembre 1573 - Anversa, 19 ottobre 1640), nel suo Opera diplomatica et historica, tomus I (non consultato), era ...

  5. Nel 1012, dopo la morte del cognato, il Duca della Bassa Lorena, Ottone, privo di discendenza, suo padre, Lamberto I, sperava di potergli subentrare; invece il re di Germania e futuro Imperatore, Enrico II, assegnò il ducato a Goffredo II di Verdun, con cui Lamberto entrò in conflitto; secondo la Gestorum Abbatem Trudonensium Continuatio ...

  6. Eustachio I di Boulogne era l'unico figlio del conte di Boulogne, Baldovino II e della moglie (come ci viene confermato dalle Europäische Stammtafeln, Vol. II, cap. 2 -non consultate-) Adelina d'Olanda, figlia del conte d'Olanda, Arnolfo d'Olanda (950-993), e Liutgarda di Lussemburgo (955-1003), sempre confermato dalle Europäische Stammtafeln, Vol. II, cap. 2 (non consultate).

  7. Goffredo II di Cerdanya, conte (Casteil, † 1050) Goffredo II di Gâtinais, nobile (Francia - Francia) Goffredo II di Lovanio, nobile francese († 1142) Goffredo II di Preuilly, conte francese (Angers, † 1067) Goffredo II di Provenza, conte; Goffredo II di Villehardouin, nobile († 1245) Goffredo III d'Angiò, conte (Château-Landon, n. 1040)