Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sabina di Württemberg. Sabina di Württemberg ( Mömpelgard, 2 luglio 1549 – Rotenburg an der Fulda, 17 agosto 1581) era una delle otto figlie di Cristoforo, duca del Württemberg dal 1550 al 1568, e di Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach . La politica matrimoniale di suo padre era diretta a instaurare alleanze "locali", per cui, come per le ...

  2. Carolina di Brandeburgo-Ansbach è stata una figura influente nella storia britannica. Nata il 1 marzo 1683, Carolina è diventata regina consorte di Giorgio II nel 1727, dopo un matrimonio che ha consolidato le relazioni tra la Gran Bretagna e la Germania. La regina Carolina è stata una figura di grande importanza politica, svolgendo un ruolo ...

  3. Giovanni di Brandeburgo-Ansbach (Kulmbach, 9 gennaio 1493 – Valencia, 5 luglio 1525) è stato un nobile tedesco, viceré di Valencia Biografia ...

  4. Era la maggiore delle figlie del principe elettore di Brandeburgo Giovanni Giorgio (1525-1598) e della seconda moglie Sabina (1548-1575), figlia del margravio Giorgio di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach. Fu la figlia prediletta del padre a causa del suo amore per la scienza e la letteratura latina.

  5. 25 apr 2021 · The following 4 files are in this category, out of 4 total. Brandenburg Court miniaturist (Royal Collection) - Sabina, Electress of Brandenburg.jpg 480 × 609; 130 KB. Johan Georg, 1525-1598, kurfurste av Brandenburg. Sabina, 1529-1575, av Bayteuth - Nationalmuseum - 15282.tif 2,358 × 3,016; 20.38 MB. Johann Georg 2.jpg 474 × 627; 110 KB.

  6. Biografia. Eleonora Giuliana era una figlia del margravio Alberto II di Brandeburgo-Ansbach (1620–1667) e della sua seconda moglie Sofia Margherita (1634–1664), figlia del conte Gioacchino Ernesto di Oettingen-Oettingen . Il 31 ottobre 1682, ad Ansbach, sposò il duca Federico Carlo di Württemberg-Winnental (1652–1698).

  7. Luteranesimo. Sofia Eleonora di Sassonia ( Dresda, 23 novembre 1609 – Darmstadt, 2 giugno 1671) era la primogenita del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia (1585-1656) e della sua seconda moglie, la principessa Maddalena Sibilla di Hohenzollern (1586-1659), figlia del duca Alberto Federico di Prussia .