Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 [1]) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022. Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito ...

  2. 28 giu 2016 · Non comprende quindi l’Irlanda del Nord che è invece un’isola geograficamente distinta, alla sinistra della Gran Bretagna. Il concetto di Gran Bretagna intesa come isola si distingue dunque da quello di Inghilterra e Regno Unito perché l’Inghilterra è una nazione costitutiva del Regno Unito il quale è invece un vero e proprio stato.

  3. Vittòria regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, imperatrice delle Indie Enciclopedia on line Figlia (Kensington 1819 - Osborne House, is. di Wight, 1901) di Edoardo, duca di Kent , quartogenito di Giorgio III, e di Vittoria Maria Luisa, figlia di Francesco di Sassonia-Coburgo.

  4. Robert Walpole, primo Primo ministro del Regno Unito. Winston Churchill, Primo ministro durante la Seconda Guerra Mondiale. Margaret Thatcher, prima donna diventata Primo ministro. Rishi Sunak, attuale Primo ministro. Quanto segue è un elenco dei primi ministri del Regno Unito (e ancor prima del Regno di Gran Bretagna) dal 1721 ad oggi.

  5. 22 gen 2023 · Era il 2 febbraio del 1901, quando al Mausoleo Frogmore, dopo due giorni di lutto nazionale, veniva tumulata Sua Maestà Vittoria Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e d’Irlanda e Imperatrice d’India. Oggi la ricordiamo come Nonna d’Europa, grazie ad una ragnatela, i suoi discendenti, hanno intrapreso legami familiari in tutta Europa.

  6. La bandiera del Regno Unito (comunemente Union Flag o Union Jack) fu adottata nel 1801 in seguito all' atto di unione con il quale il Regno di Gran Bretagna e il Regno d'Irlanda si univano a formare il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. Derivata da una versione precedente adottata nel 1606, è anche stata la bandiera rappresentativa dell ...

  7. Citazioni su Vittoria del Regno Unito [ modifica] La regina Vittoria era bassa di statura e niente affatto elegante. Avea capelli castani e occhi azzurri, alquanto sporgenti. Il viso era ovale e il mento, come il naso, piccolo. La bocca un po' aperta mostrava qualche dente della mascella superiore.