Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 nov 2019 · Ad oggi Maria d’Enghien può essere considerata un modello femminista più che mai attuale a cui ispirarsi. Forse inconsapevolmente la contessa di Lecce si è resa promotrice dell’ uguaglianza di genere , assolutamente straordinaria per un periodo come il Medioevo in cui le donne venivano ritenute deboli e moralmente fragili.

  2. Libri con argomento Maria D Enghien. MARIA D ENGHIEN: tutti i Libri su MARIA D ENGHIEN in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di MARIA D ENGHIEN che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine. La contessa di Lecce.

  3. Nel sud della Puglia, Maria d’Enghien è tutt’oggi una figura molto popolare. Nella città di Taranto, ogni anno, nel terzo sabato di maggio, è rievocato il matrimonio di Maria d’Enghien con Ladislao d’Angiò Durazzo. Il ricordo avviene con la sfilata di figuranti vestiti in costume di epoca medievale. STATO DI CONSERVAZIONE: Perfetto.

  4. Vi si trovano oggetti, simboli, vestiti ed altro del periodo medioevale della città. Da non perdere, il terzo sabato del mese di maggio, il ricco corteo in costume medievale che rievoca e arricchisce quanto tramandato da Crassullo sul Matrimonio di Maria d'Enghien con Ladislao di Durazzo. Da visitare.

  5. Mary of Enghien, also known as Maria d'Enghien (1367 or 1370 – 9 May 1446), was ruling Countess of Lecce from 1384 to 1446 and Queen of Naples and titular Queen of Sicily, Jerusalem and Hungary from 1406 to 1414 by marriage to Ladislaus of Naples. [1] [2]

  6. 30 mag 2013 · Maria d’Enghien iniziava una grande nuova ascesa, rafforzata ancor più dalle nozze nel 1417 del figlio Giannantonio con Anna Colonna, nipote del Papa Martino V. Giannantonio eguagliò il valore e l’ardimento del padre Raimondello e nelle lotte tra Angioini e Aragonesi per la successione al regno di Napoli finì con l’appoggiare apertamente Alfonso d’Aragona.

  7. La rievocazione. Non una semplice parata storica, ma un grandissimo evento entrato nella tradizione tarantina e nel cuore dei cittadini: la manifestazione medievale, che ogni anno viene organizzata aTaranto, ripercorre i momenti salienti del matrimonio tra Maria d’Enghien e Ladislao di Durazzo. La storica ricorrenza, celebrata in origine il ...