Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlia (L'Aia 1880 - castello di Hetloo, Arnhem, 1962) di Guglielmo III, re dei Paesi Bassi, e della sua seconda moglie Emma principessa di Waldeck-Pyrmont, fu destinata al trono in seguito alla morte dei tre figli nati dal primo matrimonio del re. Succeduta al padre (1890) sotto la reggenza della madre, assunse ogni potere nel 1898, divenuta ...

  2. Guglielmina (propr. Wilhelmina Helena Pauline Maria) Regina dei Paesi Bassi (l’Aia 1880-castello di Hetloo, Arnhem, 1962). Figlia di Guglielmo III, re dei Paesi Bassi, e della sua seconda moglie Emma [...] principessa di Waldeck-Pyrmont, successe al padre (1890) sotto la reggenza della madre, ma assunse pieni poteri nel 1898, divenuta ...

  3. Guglielmina. (propr. Wilhelmina Helena Pauline Maria) Regina dei Paesi Bassi (l’Aia 1880-castello di Hetloo, Arnhem, 1962). Figlia di Guglielmo III, re dei Paesi Bassi, e della sua seconda moglie Emma principessa di Waldeck-Pyrmont, successe al padre (1890) sotto la reggenza della madre, ma assunse pieni poteri nel 1898, divenuta maggiorenne.

  4. 18 feb 2013 · Guglielmina dei Paesi Bassi. 27 Feb 2021 · Storie di Donne nella Storia. 00:12:58. Il suo è ancora il regno più lungo nella storia dei Paesi Bassi, una regina forte, fiera, indipendente e anche un po’ ribelle. Talmente amata che il suo popolo durante l’invasione nazista ha pagato una multa di 60 mila fiorini pur di festeggiare il suo ...

  5. 6 nov 2022 · Guglielmina dei Paesi Bassi sposò nel 1901 il duca Enrico di Meclemburgo-Schwerin. Ebbero un’unica figlia, Juliana. Salita al trono nel 1948, ...

  6. La storia dei Paesi Bassi durante la seconda guerra mondiale iniziò con l' invasione tedesca avvenuta il 10 maggio 1940. Il 15 maggio 1940, il giorno seguente al bombardamento di Rotterdam, le forze armate dei Paesi Bassi si arresero. La regina Guglielmina, la famiglia reale e un nucleo di circa 5 000 funzionari governativi e militari si ...

  7. 9 giu 2020 · Non c'erano eredi maschi e in Lussemburgo vigeva la legge salica. Guglielmina divenne quindi regina dell'attuale Olanda mentre il trono del Lussemburgo passò a un cugino del ramo Nassau-Weilberg. Guglielmo III dei Paesi Bassi nel 1887: Guglielmina nel 1890 aveva solo 10 anni e quindi la madre ne fu la reggente fino al 1898.