Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo Maria Visconti. Duca di Milano (Milano 1392-ivi 1447). Figlio di Gian Galeazzo e di Caterina Visconti, nel 1402, morto il padre, assisteva impotente allo sfacelo dello Stato, mentre Facino Cane, che già dominava sulla corte ducale di Giovanni Maria, s’impadroniva anche della contea di Pavia, di cui egli era stato insignito dall ...

  2. Filippo Maria Visconti ( Milano, 3 settembre 1392 – Milano, 13 agosto 1447) è stato l'ultimo duca di Milano della dinastia viscontea. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Filippo Maria Visconti (disambigua). Questa voce o sezione sull'argomento nobili italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › ViscontiVisconti - Wikipedia

    Il ramo principale dei Visconti dominò la scena politica dell'Italia settentrionale fino al 1447, alla morte senza eredi legittimi di Filippo Maria Visconti; ad essi subentrarono gli Sforza, per il matrimonio di Francesco Sforza con Bianca Maria Visconti, figlia legittimata dell'ultimo Duca.

  4. di Filippo Maria Visconti* di Elisabetta Canobbio Il celebre consilium elaborato nel 1446 da sette eminenti ecclesiastici per proporre argomenti che giustificassero gli excessus commessi da Filippo Maria Visconti nel governo del ducato offre probabilmente la più ampia, per quanto incompleta, disamina alla quale i contemporanei sottoposero gli ...

  5. Visconti, infatti, era attento alla cura pastorale dei fedeli, specie dei contadini che riteneva «la porzione più utile ed eletta dell’umana società» ( Monsignor Filippo Visconti al dilettissimo nostro popolo delle città e diocesi di Milano, Milano 20 maggio 1786, p. 1). Stese un regolamento diocesano per gli esercizi di devozione e gli ...

  6. Filippo Maria ritenuto in esilio conte di una citta di poca importanza non viene toccato dalle mire espansionistiche di Facino. Nel 1412 abbiamo l'ascesa di Filippo Maria. Filippo Maria fratello riceve la notizia dell'assassino del fratello il giorno stesso a Milano, insieme alla proclamazione di Estorre Visconti (uno degli assassini del fratello) a signore della città.

  7. 2 giorni fa · La famiglia si estinguerà nel 1447, con la morte di Filippo Maria Visconti. Il Ducato di Milano e gli Sforza. Nel 1450 Francesco Sforza, cognato di Filippo Maria Sforza, occupa Milano;