Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna d'Asburgo. L'Arciduchessa Anna d'Austria (1528–1590) (Ritratto di Jakob Seisenegger) Duchessa consorte di Baviera. In carica. 7 marzo 1550 –. 24 ottobre 1579.

  2. Maria Anna d'Asburgo (1610-1665) Ritratto dell'elettrice Maria Anna d'Asburgo, Joachim von Sandrart, 1643. Maria Anna d'Austria ( Graz, 13 gennaio 1610 – Monaco di Baviera, 25 settembre 1665) è stata una Elettrice di Baviera .

  3. Maria Anna d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 18 settembre 1718 – Bruxelles, 16 dicembre 1744 ), era la terza figlia dell'imperatore Carlo VI d'Asburgo e di Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel. Fu Governatrice dei Paesi Bassi Austriaci dal 26 marzo al 16 dicembre 1744 .

  4. Anna d'Asburgo (Graz, 16 agosto 1573 – Varsavia, 10 febbraio 1598) è stata una arciduchessa d'Austria e regina consorte di Polonia e Svezia Indice 1 Biografia

  5. Anna d'Asburgo, detta A. d'Austria, regina di Francia - Enciclopedia - Treccani. Figlia (Valladolid 1601 - Parigi 1666) di Filippo III re di Spagna, moglie di Luigi XIII (1615). Avversata dalla suocera e dal Richelieu, trascurata dal marito, partecipò alle congiure di Gastone d' Orléans e del Cinq Mars e suscitò grande scandalo per l ...

  6. Anna d'Asburgo (1280 – Breslavia, 19 marzo 1328) era la figlia primogenita di Alberto I d'Asburgo e di Elisabetta di Tirolo-Gorizia Biografia. Sposò ...

  7. Anna Maria Maurizia d'Asburgo, meglio nota come Anna d'Austria, è stata regina consorte di Francia e Navarra come moglie di Luigi XIII di Francia e, dopo la morte di questi nel 1643, reggente per il figlio Luigi XIV fino al 1651. Insieme a Giulio Mazzarino, instillò nel figlio i principi della monarchia assoluta.