Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alla morte di Ferdinando-Pio la successione del titolo di Re delle Due Sicilie fu contesa tra suo nipote Alfonso, figlio dell suo fratello successivo in linea Carlo Tancredi ed il fratello Ranieri, a causa dell'Atto di Cannes (14 novembre 1900), con il quale Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie (1870 – 1949), accingendosi a sposare l'infanta di Spagna Maria de las Mercedes di Borbone-Spagna ...

  2. S.A.R. il Conte di Caserta in uniforme dell’Ordine dello Speron d’Oro e di San Silvestro. Il Principe Alfonso di Borbone delle Due Sicilie – Conte di Caserta, Duca di Castro – è divenuto il Capo della Famiglia Reale dei Borbone delle Due Sicilie ed il punto di riferimento dei Legittimisti Napoletani dal 1894 dopo la morte di suo ...

  3. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alfonso di Borbone-Spagna Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] (ES) Alfonso di Borbone-Spagna , in Diccionario biográfico español , Real Academia de la Historia . (EN) Alfonso di Borbone-Spagna , su IMDb , IMDb.com. Predecessore Erede al trono di Spagna Successore Alfonso Maria di Borbone-Due ...

  4. Durante la campagna, Alfonso di Borbone Due Sicilie, dimostrò quanto fosse un coraggioso e valoroso militare, comandò le batterie di Guipuzcoa e l’attacco vincente alla piazzaforte di Gactaria, dopo questa vittoria fu promosso generale di brigata e destinato alla divisione ‘Castiglia’ nella provincia di Burgos, ma nel frattempo le fanterie lealiste avevano circondato Guipozcoa e l ...

  5. María de Borbón ( spagnolo: María de las Mercedes Cristina Genara Isabel Luisa Carolina Victoria y Todos los Santos; Madrid, 23 dicembre 1910 – Lanzarote, 2 gennaio 2000) fu principessa del Regno delle Due Sicilie e per matrimonio contessa di Barcellona . Era la madre del re di Spagna Juan Carlos e, dunque, la nonna di Filippo VI di Spagna .

  6. Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 12 (1971) BORBONE, Alfonso di, conte di Caserta. Ruggero Moscati. Nato nel palazzo reale di Caserta il 28 marzo 1841, terzogenito di Ferdinando II re delle Due Sicilie e di Maria Teresa d'Asburgo, fu avviato fin da fanciullo alla carriera militare. Alfiere del 3º reggimento di fanteria di linea dal ...

  7. Il Principe Alfonso è stato immediatamente succeduto come Capo della Real Casa da suo figlio, il Principe Ferdinando Pio di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro (di diritto, Ferdinando III). Il Principe Ferdinando Pio era precedentemente succeduto al Gran Maestro degli Ordini Dinastici della Real Casa per ordine e lettera di suo padre, Principe Alfonso, con data 27 di Dicembre del 1931.