Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo II, noto anche come Filippo Augusto, Filippo il Conquistatore o Filippo il Guercio ( Gonesse, 21 agosto 1165 – Mantes-la-Jolie, 14 luglio 1223 ), è stato il settimo re di Francia della dinastia Capetingia, figlio e successore di Luigi VII il Giovane e della sua terza moglie Adèle di Champagne . Gli venne dato il soprannome di ...

  2. Filippo nacque nella residenza reale di Fontainebleau nella primavera del 1268. Era il figlio secondogenito del re di Francia, Filippo III e della sua prima moglie, Isabella d'Aragona. Filippo IV di Francia, illustrazione di Jean du Tillet, 1550. Nell'agosto 1270, quando Filippo aveva appena due anni il nonno Luigi IX di Francia morì a Tunisi ...

  3. Luigi Filippo I, re dei francesi, in un ritratto di François Gérard del 1834. I grandi sconvolgimenti che avevano caratterizzato la Francia durante la Rivoluzione francese, i quali sancirono definitivamente per gli storici il passaggio da età moderna a età contemporanea, non portarono subito ad un periodo di pace nel quale poter realizzare concretamente il sogno repubblicano e di quegli ...

  4. 5 mag 2022 · Si tenga innanzitutto presente che, tra la monarchia del Re Sole e la reggenza costituzionale del Re dei Francesi Luigi Filippo, eventi di straordinaria importanza ebbero luogo in Francia – in particolare, si pensi alla Rivoluzione francese, alla instaurazione dell’Impero napoleonico, alla Restaurazione e alla Rivoluzione di Luglio del 1830.

  5. 2 giorni fa · In Francia, Luigi Filippo d'Orléans (1830-1848) avviò un governo liberal-moderato con l'appoggio della borghesia. In essa si diffusero le idee conservatrici dello storico François Guizot che, insieme all'avvocato Adolphe Thiers, fu l'uomo politico più rappresentativo del periodo. Si opposero al nuovo sovrano i repubblicani (democratici e ...

  6. Luigi IX di Francia; Luigi IX raffigurato in una miniatura della Bibbia di San Luigi, 1230 circa: Re di Francia; Stemma: In carica: 8 novembre 1226 – 25 agosto 1270: Incoronazione: Cattedrale di Reims, 29 novembre 1226: Predecessore: Luigi VIII: Successore: Filippo III Nascita: Poissy, 25 aprile 1214: Morte: Tunisi, 25 agosto 1270 (56 anni ...

  7. Filippo d’Orléans fu infatti l’antenato diretto di Luigi Filippo, che governò la Francia dal 1830 fino al 1848 durante la monarchia di Luglio. Attraverso un’attenta amministrazione familiare, Filippo migliorò notevolmente le sorti della casa di Orléans, un ramo cadetto dei Borbone di Francia, di cui era il fondatore.