Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Infanzia. Elisabetta Giuliana è nata il 24 maggio 1634 come seconda figlia dei sei figli del Duca Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg è di sua moglie Eleonora di Anhalt-Zerbst. I suoi nonni erano Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg e Elisabetta di Brunswick-Grubenhagen. Era una bambina di indole buona e gentile e crescendo ...

  2. Nel 1757 divenne duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, dopo la morte del nipote, che morì nella battaglia di Praga, senza lasciare un erede maschio. Nel 1762 fu nominato maresciallo di campo dallo zar Pietro III di Russia. Morì il 22 settembre 1774 a Königsberg, Prussia orientale. Non avendo avuto figli sopravvissutigli, alla sua morte ...

  3. Luigi Rodolfo di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 22 luglio 1671 – Braunschweig, 1º marzo 1735) fu duca di Brunswick-Lüneburg dal 1731 fino alla sua morte, nei rami di Wolfenbüttel e di Blankenburg .. È ricordato in particolar modo dalla storiografia per essere stato l'antenato comune della maggior parte delle casate reali europee ...

  4. Pietro Augusto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck. Duca Pietro Augusto Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, ( tedesco: Peter August Friedrich von Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck) ( Königsberg, 7 dicembre 1697 – Riga, 22 marzo 1775 ), è stato un nobile tedesco . Fu un antenato della regina Elisabetta II del Regno Unito .

  5. Federico Guglielmo III. Federico Guglielmo II, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck ( Potsdam, 18 giugno 1687 – Königsberg, 11 novembre 1749 ), fu un duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck. Servì come maresciallo di campo prussiano e fu nominato governatore di Berlino, ma non ricoprì mai quest'ultima posizione.

  6. Ernesto I di Brunswick-Lüneburg. Ernesto I di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Ernesto il Confessore, in tedesco Ernst der Bekenner ( Uelzen, 15 giugno 1497 – Celle, 11 gennaio 1546 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg e un paladino della causa protestante durante i primi anni della Riforma. Fu principe di Lüneburg e governò il ramo di ...

  7. Anna di Braunschweig-Grubenhagen (Monaco di Baviera, 1414 – 4 aprile 1474) è stata una nobile tedesca. Stemma Caleneberg-Grubenhagen sulla facciata di una casa in Germania. Era figlia del duca Erich I di Braunschweig-Grubenhagen e di sua moglie Elisabetta di Brunswick-Göttingen .