Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. <p>Vescovo di Cracovia, fu pastore sapiente e sollecito. Succedette al vescovo Lamberto nel 1072. Intrepido sostenitore della libertà della Chiesa e della dignità dell'uomo, difensore dei piccoli e dei poveri, subì il martirio sotto il re Boleslao II. Canonizzato da Innocenzo IV ad Assisi nel 1253, è patrono della Polonia. Le sue spoglie, custodite nella cattedrale di Cracovia, sono mèta ...

  2. Stanislao II Augusto di Polonia (Voŭčyn, 17 gennaio 1732 – San Pietroburgo, 12 febbraio 1798) è stato l'ultimo re di Polonia e granduca di Lituania della Confederazione delle Due Nazioni. Quick facts: Stanislao II Augusto Poniatowski, Re di Polon...

  3. 11 nov 2021 · Il Principe Stanislao Poniatowski (Stanislaw Poniatowski 1754-1833), nipote dell’ultimo sovrano della Confederazione delle Due Nazioni (Regno di Polonia e Granducato di Lituania) Stanislao II Augusto Poniatowski, ha lasciato molte tracce in Italia. Dopo qualche anno trascorso a Roma, si trasferì a Firenze, dove fu sepolto.

  4. it.wikipedia.org › wiki › PoniatowskiPoniatowski - Wikipedia

    Alle elezioni del 7 settembre 1764 a Wola, Stanislao Poniatowski fu eletto Re di Polonia, con il nome di Stanislao II. Nello stesso anno, il Sejm dell'Incoronazione assegnò alla famiglia Poniatowski il titolo di Principi di Polonia.

  5. Stanislao II Augusto Poniatowski (1732 – 1798), ultimo re di Polonia e granduca di Lituania. Citazioni su Stanislao Poniatowski [ modifica ] Kazimierz Waliszewski [ modifica ]

  6. 9 giu 2024 · Stanislào II Augusto. Poniatowski, re di Polonia (Wolczyn 1732-Pietroburgo 1798). Appartenente alla media nobiltà, le sue doti personali, anche fisiche, e la sua educazione in città occidentali (Dresda, Vienna, Parigi, Londra) lo prepararono a un destino brillante. Inviato a Pietroburgo (1755) dai Czartoryski (il potente casato a cui ...

  7. Augusto II a cavallo Augusto II ritratto da Marcello Bacciarelli. Appoggiato dall'Austria, il 26 e il 27 di giugno dello stesso anno, dopo avere lautamente pagato chi di dovere con denaro in gran parte sborsato dal banchiere ebreo di corte Lehmann, fu prescelto a Wola dalla Dieta dei nobili polacchi quale re di Polonia e il 15 settembre fu incoronato in Cracovia con il nome di Augusto II Mocny.