Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio ( Copenaghen 1768 - ivi 1839) di re Cristiano VII e di Carolina Matilde d'Inghilterra, sorella di Giorgio III. Assunse la reggenza per conto del padre nel 1784 e si liberò dei ministri usurpatori del potere regale. Impegnò la Danimarca a fianco di Napoleone contro Inghilterra e Svezia, finché il re di Svezia Bernadotte l'obbligò ...

  2. Cristiano VI di Danimarca (Copenaghen, 30 novembre 1699 – Hørsholm, 6 agosto 1746) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1730 fino alla sua morte. È considerato uno dei re più anonimi della Danimarca-Norvegia, ma era un abile politico, noto soprattutto per il suo regime autoritario.

  3. Federico nacque il 31 marzo 1723 al Castello di Copenaghen, nipote del re Federico IV di Danimarca e figlio di Cristiano, principe ereditario e di sua moglie, Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach. Il 12 ottobre 1730 re Federico IV morì ed il padre di Federico ascese al trono col nome di Cristiano VI, lasciando il titolo di principe ereditario a Federico stesso.

  4. 31 mag 2024 · Federico VI. re di Danimarca e di Norvegia (Copenaghen 1768-1839). Figlio di Cristiano VII, fu reggente per il padre, colpito da demenza, e gli succedette al trono nel 1808. Unitosi a Napoleone contro Inghilterra e Svezia, nel 1814 fu costretto da Bernadotte ad accettare la Pace di Kiel per la quale cedeva la Norvegia alla Svezia dopo quattro ...

  5. Federico I di Danimarca e Norvegia (Haderslevus, 7 ottobre 1471 – Gottorp, 10 aprile 1533) è stato re di Danimarca e Norvegia dal 1523 fino alla sua morte. Con il regno di Federico iniziò la tradizione di chiamare i re di Danimarca alternativamente con i nomi di Cristiano e Federico, che è continuata fino al regno dell'attuale monarca, Margherita II [1] [2] .

  6. Federico VI (Copenaghen, 28 gennaio 1768-Copenaghen, 3 dicembre 1839), re di Danimarca; Luisa Augusta ( Hørsholm , 7 luglio 1771 - Augustenborg , 13 gennaio 1843 ), duchessa di Augustenborg . Ascendenza

  7. Nel 1181 Federico VI fu promesso sposo a una figlia di sette anni del re Valdemaro I di Danimarca, la cui identità è incerta. Dopo che il fratello della sposa e nuovo re Canuto VI di Danimarca si rifiutò di dare la metà della sua dote, l'imperatore decise di rimandare la principessa (che all'epoca viveva in Germania da cinque anni per prepararsi al matrimonio) in Danimarca nel 1187 ancora ...