Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il giovane principe Federico di Sassonia-Gotha-Altenburg a Roma nel 1806. Era il terzo figlio del duca Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Carlotta di Sassonia-Meiningen. Tra il 1788 e il 1790 studiò a Ginevra col fratello Augusto, preferendo dedicarsi agli studi di filosofia, diritto civile e storia.

  2. Nel 1772 suo padre morì ed Ernesto ereditò il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Da monarca illuminato, si dimostrò attento allo sviluppo scientifico ed artistico del proprio stato. Egli promosse il sistema dell'istruzione pubblica, dell'economia, del teatro, delle collezioni d'arte e delle biblioteche come delle scienze naturali che posero il suo stato tra i migliori della Turingia .

  3. Edoardo Augusto in tenera età col fratello Giorgio e la sorella Augusta in una stampa dell'epoca. Il principe Edoardo Augusto venne battezzato a Norfolk House, dal Vescovo di Oxford, Thomas Secker, e suoi padrini furono il prozio re di Prussia (rappresentato dal Duca di Queensberry), il Duca di Brunswick-Wolfenbüttel (rappresentato da Lord Carnarvon), sua zia materna la Duchessa di Sassonia ...

  4. Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg ritratta a quattordici anni da Josef Grassi. La principessa Luisa era l'unica figlia di Augusto, duca di Sassonia-Gotha-Altenburg e della sua prima moglie Luisa Carlotta di Meclemburgo-Schwerin, figlia a sua volta di Federico Francesco I, duca di Meclemburgo-Schwerin e di Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (sua omonima).

  5. Augusto I di Sassonia (1526-1586) – principe elettore di Sassonia Augusto di Sassonia-Coburgo-Kohary (1818-1881) – membro del casato di Sassonia-Coburgo-Gotha Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg (1772-1822) – duca di Sassonia-Gotha-Altenburg

  6. Egli era il figlio maggiore del Duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Augusta di Anhalt-Zerbst, era detto il saggio perché era un personaggio proiettato verso il futuro. Alla morte del padre, nel 1732, Federico III assunse il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Dal 1734 egli fu un valente soldato al soldo dell'Imperatore ...

  7. Sassonia-Gotha-Altenburg. Il Ducato di Sassonia-Gotha e Altenburg era situato nel territorio tedesco della Turingia. Nel 1806 il territorio di Sassonia-Gotha-Altenburg venne compreso nella Renania. La dinastia che resse questo ducato sino al 1825 derivava da un ramo collaterale dei Sassonia-Gotha che aveva dato vita ai Sassonia-Coburgo, e ai ...