Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maddalena Augusta di Anhalt-Zerbst, ritratta con in mano un ritratto del marito, il Duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg. Venne data in sposa a Federico II , duca di Sassonia-Gotha-Altenburg dal 1691 , figlio di Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels .

  2. Egli era il figlio maggiore del Duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Augusta di Anhalt-Zerbst, era detto il saggio perché era un personaggio proiettato verso il futuro. Alla morte del padre, nel 1732, Federico III assunse il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Dal 1734 egli fu un valente soldato al soldo dell'Imperatore ...

  3. Egli era il quinto ma il maggiore dei figli sopravvissuti di Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels . Alla morte del padre, nel 1691, Federico II assunse il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Dal momento che non era ancora maggiorenne, venne formata una salvaguardia costituita dagli zii, il Duca ...

  4. Giovanni Adolfo, II duca di Sassonia-Weissenfels ( Weißenfels, 4 settembre 1685 – Lipsia, 16 maggio 1746 ), è stato un militare tedesco, membro della Casata di Wettin e ultimo duca di Sassonia-Weissenfels .

  5. Carolina Matilde. Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 30 novembre 1719 – Westminster, 8 febbraio 1772) fu Principessa del Galles tra il 1736 e il 1751, e Principessa Vedova del Galles da allora in poi. Fu una delle tre Principesse del Galles che non divenne mai regina consorte. Il figlio maggiore della Principessa Augusta successe ...

  6. Dorotea Maria era la terza figlia di Federico, duca di Sassonia-Gotha-Altenburg dal 1675 al 1691, e della prima moglie Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels. La principessa venne educata con molta cura ricevendo un'accurata preparazione nella religione, nelle scienze, nelle lingue e nella musica.[ senza fonte]

  7. Prende il nome dalla nonna paterna, la Maddalena Sibilla di Prussia. Nel 1669 sposò il principe ereditario Federico di Sassonia-Gotha, che governò dal 1672 come governatore di suo padre ad Altenburg e dal 1674 come principe reggente e dal 1675 come duca in tutta la Sassonia-Gotha-Altenburg.