Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Origine. Secondo la Flandria Generosa (Continuatio Bruxellensis) Rodolfo era fratello di Elisabetta di Vermandois, che, come ci confermano gli Annales Blandinienses, Elisabetta era la figlia primogenita del siniscalco di Francia, il conte di Vermandois e di Valois, Raul I di Vermandois e della sua seconda moglie Petronilla d'Aquitania, che, secondo la Chronique de Guillaume de Nangis, era la ...

  2. Origine. Secondo la Flandria Generosa (Continuatio Bruxellensis) Eleonora era sorella di Elisabetta di Vermandois, che, come ci confermano gli Annales Blandinienses, era la figlia primogenita del siniscalco di Francia, il conte di Vermandois e di Valois Raul I di Vermandois e della sua seconda moglie Petronilla d'Aquitania, che, secondo la Chronique de Guillaume de Nangis, era la figlia ...

  3. Raul I di Vermandois. Rodolfo I di Vermandois detto il Prode (o il Guercio ), conosciuto anche come Raul di Crépy , in francese è noto come Raoul Ier de Vermandois le Vaillant, o anche le Borgne (cioè cieco, da un occhio ), ( 1085 – 14 ottobre 1152) fu conte di Vermandois e di Valois dal 1101 alla sua morte e, dal 1134, fu Siniscalco di ...

  4. Secondo la storico, Patrick van Kerrebrouck, nel suo Les Capétiens, 987-1328, P. van Kerrebrouck, 2000, Filippo non fu mai reggente e la guerra iniziò dopo la morte della moglie di Filippo, Elisabetta di Vermandois, nel marzo del 1183 (secondo la Flandria Generosa (Continuatio Claromariscensis), Elisabetta era morta nel 1182 e fu sepolta in una chiesa di Arras), in quanto Filippo rifiutò di ...

  5. Enrico. Simone e. Guglielmo. Ugo I di Vermandois il Grande ( 1057 – Tarso, 18 ottobre 1101) fu conte di Vermandois e di Valois dal 1085 alla sua morte.

  6. Come ci confermano gli Annales Blandinienses, Elisabetta era la figlia primogenita del Siniscalco di Francia, il conte di Vermandois e di Valois, Raul I di Vermandois e della sua seconda moglie Petronilla d'Aquitania, che, secondo la Chronique de Guillaume de Nangis, era la figlia femmina secondogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e ...

  7. Malcolm nacque in una data imprecisata fra il 23 aprile e il 24 maggio 1141 da Enrico di Scozia, figlio di Davide I di Scozia ed Ada de Warenne, figlia di Elisabetta di Vermandois e Guglielmo di Warenne, II conte di Surrey.