Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enciclopedia on line. Famiglia comitale che si trova fin dal 1227, allora vassalla dei langravî di Assia. Estinta da tempo, il suo nome rinacque nel 1858, quando il granduca d'Assia concesse ai figli di Alessandro d'Assia-Darmstadt il titolo di principe di Battenberg. Della famiglia sono noti: Ludovico Alessandro (1854-1921), ammiraglio ...

  2. Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome; per ordinare per nome, occorre usare il parametro ForzaOrdinamento (per tutte le categorie) oppure categorizzare la voce inserendo [[Categoria:Battenberg|Nome, Cognome]] (solo per questa).

  3. Alice di Battenberg. Vittoria Alice Elisabetta Giulia Maria ( Castello di Windsor, 25 febbraio 1885 – Buckingham Palace, 5 dicembre 1969) è stata una principessa di Battenberg, e di Grecia e Danimarca per matrimonio. Fu la suocera della regina Elisabetta II del Regno Unito in quanto madre del principe consorte Filippo di Edimburgo e, di ...

  4. Maria era la primogenita, e unica figlia femmina, del principe Alessandro d'Assia (1823–1888), fondatore del casato di Battenberg, e della sua moglie morganatica, la contessa Julia von Hauke (1825–1895), figlia del conte polacco Hans Moritz von Hauke. Poiché nati da un matrimonio morganatico, Maria ed i suoi fratelli erano esclusi dalla ...

  5. Gonzalo nacque il 24 ottobre 1914 al Palazzo reale di Madrid. L'infante era l'ultimogenito di Alfonso XIII di Spagna e della regina Vittoria Eugenia di Battenberg. Avrebbe dovuto avere come padrino lo zio Maurizio di Battenberg, da cui prese l'ultimo nome, ma questi morì, poco prima della cerimonia, nella prima guerra mondiale.

  6. Vittoria Eugenia di Battenberg (24 ottobre 1887 - 15 aprile 1969), regina di Spagna in quanto sposò Alfonso XIII di Spagna; portatrice dell'emofilia come sua madre e sua nonna, avrà due figli affetti dalla malattia. Leopoldo Mountbatten (21 maggio 1889 - 23 aprile 1922); Maurizio di Battenberg (3 ottobre 1891 - 27 ottobre 1914).

  7. Alessandro Giuseppe di Battenberg in bulgaro Александър Йозеф Батенберг, Aleksandăr Jozef Batenberg? ( Verona, 5 aprile 1857 – Graz, 17 novembre 1893) fu, dal 29 aprile 1879 al 7 settembre 1886, principe sovrano di Bulgaria.