Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adele, secondo lo storico André Duchesne ( 1584 - 1640 ), considerato il padre della storiografia francese, nel suo Histoire généalogique de la maison de Vergy era la figlia del conte di Châlon, d' Autun, di Digione, di Beaune, di Vergy e d' Avalon, conte di Troyes e duca [2] di Borgogna, Giselberto di Chalon e di Ermengarda di Borgogna [3 ...

  2. Oddone III di Borgogna, come ci conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era il figlio primogenito del duca di Borgogna, Ugo III e di Alice di Lorena, figlia del duca di Lorena, Matteo I, e di Berta di Svevia, come ci conferma ancora la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium; l'ascendenza di Oddone viene confermata anche dal documento n° 198 del cartulaire de l'abbaye de Cîteaux ...

  3. A questo titolo corrispondono più , di seguito elencate. Adelaide di Borgogna (circa 931-999) – Imperatrice del Sacro Romano Impero. Adelaide di Borgogna (1209-1279) – conosciuta anche come Alice di Merania, contessa di Borgogna. Adelaide di Borgogna (1233-1273) – conosciuta anche come Alice di Borgogna. Adelaide di Borgogna (1817 ...

  4. Guglielmo III di Mâcon, in francese Guillaume IV (également appelé Guillaume III de Mâcon) ( 1088 circa – prima dell'ottobre 1157 ), fu conte d' Auxonne dal 1127, e, dal 1148 al 1156, anche reggente della Franca Contea di Borgogna, usurpando il titolo di conte di Borgogna, conte di Mâcon e conte di Vienne dal 1148 fino alla sua morte.

  5. Alice di Borgogna (1146 - 1192), sposò nel 1164 Arcimbaldo di Borbone il Giovane, figlio del signore di Borbone Arcimbaldo VII, come ci conferma il Gaufredi Prioris Vosiensis, Pars Altera Chronici Lemovicensis XXI; Ugo (1148 - 1192), duca di Borgogna; Matilde (1150- 1202), signora di Linaes, sposò il conte d'Alvernia, Roberto IV;

  6. Religione. Cattolicesimo. Statua di Alice di Vergy nella Cattedrale di Saint-Bénigne a Digione. Alice di Vergy ( 1182 – Prenois-en-Montage, tra il 15 ed il 28 febbraio 1251 ), fu duchessa consorte di Borgogna, dal 1199 al 1218 e poi duchessa reggente di Borgogna, dal 1218 al 1231 .

  7. Margherita ( 1250 – 4 settembre 1308 ), figlia dei conti di Nevers, di Auxerre e di Tonnerre, Oddone di Borgogna e Matilde II di Borbone-Dampierre, ereditò dai genitori la Contea di Tonnerre e ne fu contessa dal 1266 alla morte. Nel 1268 divenne la seconda moglie di Carlo I d'Angiò e regina consorte di Sicilia, fino al 1282.