Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Già principe d'Orléans- Braganza dal 1909 al 1921, principe di Gran Parà dal 1909 al 1920, principe imperiale del Brasile dal 1920 al 1921 (dopo la morte di suo padre), fu a capo della casa imperiale del Brasile dopo la morte della nonna paterna, dal 1921 in avanti. Pietro Enrico era fratello maggiore di Luigi Gastone e Maria Pia d'Orléans ...

  2. Giovanni d'Orléans ( Jean Charles Pierre Marie d'Orléans; Parigi, 19 maggio 1965) è un dirigente d'azienda francese e, come Giovanni IV, è il pretendente unionista al trono di Francia e di Navarra dal 2019 . Attuale capo della Casa d'Orléans, come discendente maschio in linea maschile di Luigi Filippo è, secondo gli orleanisti, il ...

  3. Il pretendente al trono di Francia, secondo la linea unionista, è stato Enrico d'Orléans (S.M.Cr.ma Enrico VII), conte di Parigi, duca di Francia, nato nel 1933. Discendente del re Luigi Filippo di Francia e anche erede di Carlo X di Francia , se il trattato di Utrecht (con cui Filippo V di Spagna rinunciò, per se stesso e per i suoi discendenti, a qualsiasi rivendicazione sul trono ...

  4. Enrico I di Orléans-Longueville (1568 – Amiens, 8 aprile 1595) fu duca di Longueville e principe di Châtelaillon ed Estouteville, conte di Neuchâtel, di Tancarville e Valangin e pari di Francia. Ottenne anche la carica di Gran ciambellano di Francia dal 1589 al 1595 sotto Enrico IV .

  5. Enrico d'Orléans, noto come Enrico VI di Francia, conte di Parigi, è stato il pretendente unionista al trono di Francia e di Navarra dal 1940 al 1999. Introduzione Enrico d'Orléans (1908-1999) Biografia Giovinezza Matrimonio Seconda guerra mondiale Orleanismo e legittimismo Situazione dei monarchici prima di Enrico d'Orléans Ingresso in politica di Enrico d'Orléans Dopo la guerra Morte

  6. Biografia. Enrico II di Francia nacque a Saint-Germain-en-Laye il 31 marzo 1519 ed era il maschio secondogenito di re Francesco I e di Claudia di Francia, figlia a sua volta di re Luigi XII. Da bambino, insieme al fratello maggiore Francesco, fu tenuto prigioniero in ostaggio da Carlo V in Spagna, al buio e in totale isolamento.

  7. Roberto d'Orléans ( Robert Philippe Louis Eugène Ferdinand d'Orléans; Parigi, 9 novembre 1840 – Saint-Firmin, 5 dicembre 1910) è stato un nobile e militare francese, noto con il titolo di duca di Chartres . Monarchia di luglio.