Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico I di Brandeburgo-Ansbach Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Dinastia degli Hohenzollern , su genealogy.euweb.cz . Predecessore Principe e margravio di Brandeburgo-Ansbach Successore Alberto I 11 marzo 1486 – 1515 Giorgio Predecessore Margravio di Brandeburgo-Kulmbach Successore ...

  2. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico I di Brandeburgo Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Federico I (principe elettore di Brandeburgo) , su sapere.it , De Agostini . (EN) Frederick I , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. Predecessore Burgravio di Norimberga Successore Giovanni III 1397 - 1427 ...

  3. Era la prima figlia del principe elettore Gioacchino I di Brandeburgo (1484–1535) e di sua moglie Elisabetta (1485–1555), figlia del re Giovanni di Danimarca. Il 17 gennaio 1524 sposò, a Berlino, il duca Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow (1486–1547). Anna portò in dote 20 000 fiorini, ricevendo quale controdote le città di Lübz e di ...

  4. Maria di Brandeburgo-Kulmbach: Casimiro, VIII margravio di Brandeburgo-Bayreuth Susanna di Baviera Dorotea del Palatinato-Simmern Augusto, XIII principe elettore di Sassonia: Enrico IV, X duca di Sassonia Caterina di Meclemburgo-Schwerin Elisabetta di Sassonia Anna di Danimarca: Cristiano III, re di Danimarca Dorotea di Sassonia-Lauenburg

  5. it.wikipedia.org › wiki › DoroteaDorotea - Wikipedia

    Dorotea Sofia d'Assia-Darmstadt, nobile dell'Assia-Darmstadt e contessa di Hohenlohe-Öhringen. Dorotea Maria di Anhalt (1574 - 1617), principessa tedesca e, per matrimonio, duchessa di Sassonia-Weimar. Dorotea di Anhalt-Zerbst, nobile dell'Anhalt-Zerbst e duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel. Dorotea di Brandeburgo, principessa del Brandeburgo ...

  6. Nel 1556 rinunciò alle sue pretese sul margraviato di Brandeburgo-Kulmbach, che avevano iniziato a creare problemi all'interno degli Hohenzollern. Morto senza lasciare eredi, il margraviato di Brandeburgo-Küstrin venne unito ai territori delle'Elettorato di Brandeburgo, governato dal figlio di Gioacchino II, Giovanni Giorgio di Brandeburgo.

  7. Era la primogenita del duca di Brunswick-Lüneburg Guglielmo e della principessa Dorotea di Danimarca. Suo nonno materno fu infatti il re Cristiano III di Danimarca. Sofia andò sposa a Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach, uno dei personaggi più rilevanti dell'epoca essendo margravio di Ansbach e Bayreuth e reggente del Ducato di Prussia.