Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Assedio di Vienna (1485) L' assedio di Vienna del 1485 fu l'assedio decisivo della guerra austro-ungherese avvenuto nel 1485. Esso fu la conseguenza del conflitto sorto tra Federico III e Mattia Corvino. La caduta di Vienna significò l'emergere della potenza ungherese, ma per breve tempo, e cioè sino alla morte di Mattia Corvino nel 1490.

  2. MATTIA CORVINO. 13:50:00 Personaggi No comments. Mattia Corvino, Mátyás Hunyadi, detto Mattia il giusto (Cluj-Napoca, 23 febbraio 1443 – Vienna, 6 aprile 1490), fu re d'Ungheria dal 1458 al 1490. Fu incoronato re di Boemia nel 1469 e governò Moravia, Slesia, e Lusazia; dal 1486 fu anche duca d'Austria. Il termine corvino gli fu attribuito ...

  3. Mattia I Corvino nacque a Kolozsvár in Transilvania il 23 febbraio 1443, figlio del uomo d'arme Giovanni Hunyadi e dalla moglie Erzsébet Szilágyi. Alla morte di Ladislao V fu eletto al trono d'Ungheria nel 1458, mentre era ancora prigioniero a Praga di re Giorgio di Poděbrady. Tornato in Ungheria, dovette lottare a lungo per affermare il ...

  4. Mattìa i corvino re d'ungheria - Enciclopedia - Treccani. Figlio (Kolozsvár 1440 circa - Vienna 1490) di Giovanni Hunyadi, alla morte di Ladislao V fu eletto al trono (1458), mentre era ancora prigioniero a Praga di re Giorgio di Poděbrady. Tornato in Ungheria, dovette lottare a lungo per affermare il suo potere sovrano contro l'aristocrazia ...

  5. 10 ott 2013 · La mostra “Mattia Corvino e Firenze. Arte e umanesimo alla corte del re di Ungheria”, inaugurata al Museo di San Marco si pone l’obiettivo di delineare un panorama sulla capacità di ...

  6. Re Mattia Corvino volle celebrare in questa Chiesa i suoi due matrimoni. Sulla torre è ben in evidenza il corvo, lo stemma reale. La storia è passata da questa Chiesa. L’Ungheria apparteneva al prestigioso Impero Austro Ungarico e la Chiesa di Mattia ha rappresentato lo scenario di importanti fatti riguardanti questo Impero.

  7. La Biblioteca Corviniana (in latino Bibliotheca Corviniana o Bibliotheca Corvina, orig. Bibliotheca Augusta, in ungherese Mátyás könyvtára, Korvinák, Mátyás-korvinák) era una delle biblioteche più famose del mondo rinascimentale, fu costituita a Buda dal re d' Ungheria e di Croazia Mattia Corvino e da sua moglie Beatrice d'Aragona, fra ...