Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia Infanzia L'allora infante di Spagna Filippo di Borbone, in un ritratto del 1732. Filippo I era figlio di Filippo V, re di Spagna, e della sua seconda moglie Elisabetta Farnese; sua madre proveniva dalla nobile famiglia italiana dei Farnese, che aveva retto il ducato di Piacenza e Parma per generazioni; venne cresciuto nei primi anni di vita a Madrid, ove ebbe modo di mostrare il ...

  2. I Borbone di Spagna, detti anche Borbone-Angiò, ramo dei Borbone discendente da Filippo V di Spagna, cadetto dei Borbone di Francia, costituiscono l'attuale casa reale del Regno di Spagna e regnano da più di 300 anni sul paese iberico, seppure con le seguenti parentesi: occupazione napoleonica, con Giuseppe Bonaparte come sovrano, 1808-13; deposizione di Isabella II, 1868-74; Amedeo I d ...

  3. Leonor di Borbone-Spagna (nome completo in spagnolo Leonor de Todos los Santos de Borbón y Ortiz; Madrid, 31 ottobre 2005), principessa delle Asturie dal 2014, è l'erede al trono di Spagna secondo la Costituzione spagnola. Primogenita di Filippo VI e della regina Letizia, è sorella maggiore di Sofia.

  4. CARLO III di Borbone, re di Spagna (fino al 1759 re delle Due Sicilie, senza numero) MicheIangelo Schipa. Primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nacque il 20 gennaio 1716. Già prima di nascere gli era destinato un principato in Italia, grazie ai diritti della madre, nata da un Farnese figlio d'una Medici, a lui bambino ...

  5. Gabriele di Borbone-Spagna, nome completo Gabriel Antonio Francisco Javier Juan Nepomuceno José Serafin Pascual Salvador ( Portici, 12 maggio 1752 – San Lorenzo de El Escorial, 23 novembre 1788 ), fu un infante di Spagna, figlio del re Carlo III di Spagna. Fu, inoltre, gran priore dell'Ordine dell'Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme in ...

  6. Filippo di Borbone. Duca di Parma, Piacenza e Guastalla (Madrid 1720-Alessandria 1765). Quarto figlio di re Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, fratello di Carlo, re di Napoli e di Sicilia e poi di Spagna; partecipò alla guerra di successione austriaca e si distinse nelle campagne d’Italia del 1743-45.

  7. FILIPPO V re di Spagna. Nino Cortese. Nato a Versailles il 19 dicembre 1683, dal delfino e da Maria Anna di Baviera, dapprima investito del ducato d'Angiò, salì poi sul trono di Spagna alla morte di Carlo II d'Austria, che tra i varî pretendenti alla sua corona aveva finito per designare come erede il principe francese, nipote di Maria ...